ED AttualitàED Cultura

Premio alle donne, venerdì al teatro Moderno di Latina la cerimonia Frumento d’Oro

Riceviamo e pubblichiamo –   Il Premio ideato dall’Architetto Patrizia Fanti è dedicato alle donne che si sono distinte nel proprio settore Confermata la sinergia con il Campus Internazionale di Musica e il Conservatorio Respighi                   Si terrà domani l’atteso appuntamento con il Frumento d’Oro, lo storico …

READ MORE →
ED AttualitàED CulturaED Libri

Centro Donna Lilith, sabato 16 Aprile, “Il filo della memoria. 1976-1986”.

  di Cora Craus – “Il filo della memoria. 1976- 1986”, un libro, una testimonianza d’elezione sulla storia femminista e femminile di Latina, scritto dalle socie del Centro Donna Lilith, specificatamente dal “Gruppo Memoria e Ricerca”. Una panoramica a più voci di un decennio vissuto tra spietate violenze e grandi …

READ MORE →
ED AttualitàED Cultura

Absolute beginners, giovani lavoratori

di Claudia Fratangeli –   La settimana scorsa abbiamo festeggiato il compleanno di uno dei miei capi. Ha compiuto 28 anni. Ha fondato la società per la quale lavoro 2 anni e mezzo fa. Il suo socio, ovvero l’altro mio capo, compirà 24 anni a giugno. Il mio collega ne …

READ MORE →
ED AttualitàED CulturaED IntervistaED Libri

Stalking. Intervista a Leonardo Abazia, psicoterapeuta e autore de “Il lato oscuro dell’amore”

di Emanuela Federici –   Quante volte abbiamo sentito dire “Ma lui lo fa perché è innamorato” alla nostra migliore amica? Quante volte abbiamo sottovalutato un comportamento dell’ex fidanzato di nostra figlia che all’inizio sembrava un semplice “Non posso rassegnarmi”? Una relazione finita che diventa morbosa e oppressiva non è …

READ MORE →
ED Cultura

Lo spettacolo del Latina Danza Festival

di Arianna Salpietro – Domenica scorsa, 3 aprile 2016,  sono andata alla rassegna del Latina Danza Festival al PalaBianchini in via dei Mille, prima manifestazione amatoriale e promozionale organizzata dal comitato provinciale Opes. Il palazzetto era in pieno fermento, i ballerini seduti accanto a me dichiaravano la loro emozione e allo …

READ MORE →
ED Abitare l'Agro PontinoED Cultura

Aprilia, Littoria, Pomezia, Pontinia, Sabaudia: le cinque città nuove

di Marina Cozzo –   Littoria, Sabaudia, Pontinia, Aprilia, Pomezia, sono le Città di Fondazione dell’Agro Pontino, ma anche tappe di una gigantesca opera di una zona, alle porte di Roma, che pesava come una maledizione sulla vita economica e sociale, perché rimasta indoma dalla inarrestabile palude e dal degrado …

READ MORE →
ED CulturaED Libri

LEONE D’AMBROSIO, LA STANZA D’IPPOCRATE

  di Cora Craus – Leone D’Ambrosio, il più internazionale dei poeti pontini, nella sua ultima raccolta di poesie “La Stanza D’Ippocrate” ( Ed. G.Laterza, Bari, 2016 – pag. 88 – € 15) si è ispirato, come recita il titolo, al grande padre della medicina, il primo medico “laico” della …

READ MORE →
ED AttualitàED Cultura

Concorso Biennale di Arte Contemporanea Città di Latina. Domande fino al 30 aprile

Riceviamo e pubblichiamo – L’Associazione di Promozione Sociale SOLIDARTE indice, in occasione dell’ottantaquattresimo anniversario di fondazione della città di LATINA – 18 dicembre 1932 -2016 – la quarta edizione della “Biennale di Arte Contemporanea Città di Latina –Premio Sergio Ban”, finalizzata a promuovere e valorizzare l’arte in tutte le sue …

READ MORE →
ED AttualitàED CulturaED In cucina

Questa domenica l’attesissima Sagra del Carciofo di Sezze

Di redazione – Conto alla rovescia per l’ iniziativa gastronomica più amata del territorio pontino e non solo… Questa domenica, per tutto il giorno,  si terrà la famosa e tanto amata “Sagra del Carciofo di Sezze”. Natura, cibo, cultura e folklore, tutto questo è Sezze, caratteristico paese dei Monti Lepini…Un appuntamento da non …

READ MORE →
ED CulturaED Libri

Pietro Ingrao, le origini

 di  Cora Craus –   Da chi ha “ereditato” la passione politica Pietro Ingrao, uno dei più importanti e incisivi uomini politici italiani nato a Lenola? A questa curiosità prova a rispondere il libro di Fabio Pannozzo “Pietro Ingrao, le origini. – Dialogo su Lenola e il nonno garibaldino” (ed. …

READ MORE →