Oscar 2015: l’improbabile volo di Icaro e la fame d’amore.
di Cinzia Mentullo – Come era prevedibile, la notte degli Oscar 2015 ha assegnato a “Birdman” le quattro statuette più significative: al film, alla regia, alla sceneggiatura e alla fotografia, tutte ampiamente meritate. Tesa, intensa e spasmodica, la storia del carismatico regista Alejandro Iñárritu (Amore perros, Babel, 21 grammi) …
Sabaudia, donne “Pink” a scuola di running
di Stefania Belmonte – Togliere quella pancetta antipatica rimasta dopo la gravidanza, eliminare i chili di troppo accumulati (e mai più persi) durante le feste, aggiustare il giro vita da troppo tempo fuori misura… Oppure trovare nuove amiche con cui fare le lunghe passeggiate del fine settimana sulla spiaggia, lungo …
La storia sono loro…..Torna in edicola “Latina Oggi”
Nulla avviene per caso. Ed è per questo che vogliamo augurare ogni bene a questa (nuova) creatura editoriale d’esperienza. Così dalla redazione di ED Essere Donna inviamo i più grandi in bocca al lupo a tutti i colleghi, certe che il nuovo ritrovato entusiasmo li porterà ad ottenere sempre più …
E’ nata L’Associazione L’Arco di Aprilia
E’ nata, in città, una nuova associazione culturale: L’Arco di Aprilia. Essa prende nome dal Premio, ideato e voluto da Marina Cozzo e realizzato con il Patrocinio del Comune, e che si propone di rendere onore al merito a tutti quei personaggi apriliani che si sono prodigati per lo sviluppo …
Absolute beginners. Una latinense a Londra
di Claudia Fratangeli – Dopo il biglietto aereo e l’audace impresa di impacchettare quattro anni di vita in un pomeriggio, non resta che partire. E atterrare. E sistemarsi. La fortuna dell’inflazione di Londra come meta di disperati italiani in fuga è che al mio arrivo non sarei finita in un …
Valore Donna, una serata contro il femminicidio
di Emanuela Federici – Femminicidio. Una parola orribile, spesso difficile da capire. Un concetto forse troppo estraneo a chi si trova davanti alle notizie di cronaca, che spinge ad allontanare da sé un’idea di partecipazione alle iniziative organizzate ogni giorno intorno a noi. Perché non ci si sente coinvolti, non …
Le “Cinquanta sfumature di grigio” che avremmo voluto vedere
di Emanuela Federici – Mentre in Love Story se ne stava lì seduta a ripetersi che “amare significa non dover mai dire mi dispiace”, di sicuro Ali MacGraw non poteva immaginare che, quarantacinque anni dopo, un’ingenua e affascinante Dakota Johnson arrivasse addirittura a scusarsi e ad accettare compiaciuta delle …
Borgo San Michele, un premio per il sacrificio
di Marina Cozzo – “San Michele Arcangelo, benedetto Arcangelo di Dio, Principe delle sue milizie, grande generale per la difesa dei deboli e miseri, proteggi la terra…” In quello stato desolazione assoluta che l’Agro Pontino rievocava in ogni angolo, in ogni acquitrino riottoso e ribelle, in ogni ronzio di infetto …
“Bambini a metà – I figli della ‘ndrangheta”
di Cora Craus – Una Calabria stanca, impoverita, ferita, violata nell’espressione più essenziale, più vitale del suo futuro: i bambini. È quello che nitidamente emerge nelle pagine de “Bambini a metà – I figli della ‘ndrangheta” di Angela Iantosca. (Ed. Giulio Perrone – pag. 238 – € 15). Una “penna” …
Se questa è una donna. Ravensbruk e lo sterminio nazista al femminile
di Marina Bassano – 92 mila vittime tra il 1939 e il 1945 a Ravensbrϋk, capitale dello sterminio al femminile durante la follia nazista, progettato da Heinrich Himmler a circa 80 chilometri da Berlino. Il campo di concentramento è il fulcro delle persecuzioni contro le donne, di ogni genere, età, …