ED Abitare l'Agro PontinoED AttualitàED CulturaED Politica

Si è spento Delio Redi, due volte sindaco della nostra città.

Si è spento all’eta di 78 anni  l’ex sindaco di Latina, Delio Redi. Ha ricoperto la carica di primo cittadino per ben due volte  – nel 1985 e nel 1992 –  e nel 2011 tentò nuovamente l’ascesa al Palazzo comunale. Fu anche senatore della Prima Repubblica nelle file della DC Sposato …

READ MORE →
ED Cultura

L’artista belga vincitrice del Premio Internazionale COMEL Luce Delhove a Latina con una personale

di Redazione – Luce Delhove, la metafora silenziosa e ispirata dell’alluminio Spazio COMEL Arte Contemporanea | Via Neghelli, 68 Latina Inaugurazione sabato 10 giugno ore 18:30 Presentazione di Giorgio Agnisola Vincitrice della scorsa edizione del Premio internazionale COMEL Vanna Migliorin, l’artista belga torna a Latina, dal 10 al 24 giugno, …

READ MORE →
ED AttualitàED cinemaED CulturaED Libri

Lorenzo Marone, “La tentazione di essere felici”. Il romanzo cui si è ispirato Gianni Amelio nel suo “La tenerezza”

  di Cora Craus – Il film, “La tenerezza”, di Gianni Amelio è tratto dal romanzo “La tentazione di essere felice” di Lorenzo Marone, un autore napoletano, un apprezzato romanziere che scrive anche per “La Repubblica”, dove ha una sua seguitissima rubrica fissa dal titolo “Granelli”. Il libro è vincitore …

READ MORE →
ED Abitare l'Agro PontinoED CulturaED Politica

7 giugno 1944: Littoria diviene Latina

Settantaquattro anni fa alla prima città di fondazione veniva cambiato il nome da Littoria a Latina. Con la fine della Seconda Guerra Mondiale erano tanti i segnali che si volevano dare, segnali di uscita dall’era del fascismo. Uno molto forte lo subì proprio Latina. Al momento della sua fondazione, Latina …

READ MORE →
ED BenessereED CulturaED Essere mammaED PSICOLOGIA

Al convegno “Europa Donna” il dott. Fabio Ricci illustra il percorso della Breast Unit del Goretti

di Redazione – Il chirurgo senologo Fabio Ricci relatore al primo convegno nel Lazio di Europa Donna tenutosi il 30 Maggio a Roma, ha parlato di:” Tumori della mammella. Approcci, percorsi, terapie. Conoscere il tumore al seno”. Nel suo intervento molto apprezzato il dott. Ricci ha portato i saluti del …

READ MORE →
ED Cultura

Se un giorno di Giugno un viaggiatore: storytelling itinerante tra i vicoli di Cori

di Redazione – Lunedì 5 Giugno, alle ore 16:00, l’iniziativa interdisciplinare “Se un giorno di Giugno un viaggiatore …”: un viaggio fantastico attraverso i vicoli di Cori che collega 4 punti che simbolicamente rappresentano dei mondi immaginari, contenitori a loro volta di laboratori creativi. Lunedì 5 Giugno, i bambini e …

READ MORE →
ED Cultura

Cultura in Comune, il calendario per il mese di giugno

di Redazione – Con un reading dedicato alla grande poetessa polacca Wislawa Szymborska, premio Nobel per la letteratura nel 1996, si apre il calendario di eventi proposti alla città per il mese di giugno dall’Assessorato alla Cultura. Il programma ha preso forma grazie alla nutrita partecipazione di artisti e associazioni …

READ MORE →
ED AttualitàED Cultura

L’ODM di Latina premia i vincitori dell’XI edizione del Certamen

    di Cora Craus – Sono stati premiati dall’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della provincia di Latina la sera  del 26 maggio i ragazzi che hanno vinto l’XI edizione del Certamen “Civis Sum” tenutosi il 12 e 13 maggio presso Auditorium del Liceo Classico Dante Alighieri di Latina. Alla …

READ MORE →
ED AttualitàED CulturaED LibriED Politica

Il Centro studi Angelo Tomassini ha presentato: “Modernità alternative. Il Novecento di Antonio Gramsci”

 di Cora Craus – Il Centro Studi Angelo Tomassini,  ha presentato sabato scorso nella la Sala riunioni del Teatro “D’Annunzio” (Palazzo della Cultura),  il  nuovo libro del professor Giuseppe Vacca: “Modernità alternative. Il Novecento di Antonio Gramsci”. Un libro che testimonia il costante impegno dell’autore per un profondo rinnovamento nella …

READ MORE →
ED AttualitàED Cultura

“Giovani cittadini del mondo”, un ciclo di incontri su offerta ed esperienze formative all’estero

di Redazione – L’Assessorato alle Politiche Giovanili, in collaborazione con il CeRSITeS del polo pontino dell’Università La Sapienza, intende promuovere una serie di incontri dedicati alle esperienze formative all’estero, con particolare riferimento ai progetti inclusi nel programma Erasmus e a quelli portati avanti dagli istituti scolastici del territorio. «Obiettivo dell’iniziativa …

READ MORE →