
Centro Donna Lilith – 1986 – 2016: “30 ANNI CHE FACCIAMO CENTRO”
di Cora Craus – Un grande grazie è risuonato forte e convinto durante la conferenza stampa di presentazione “1986 – 2016: 30 ANNI CHE FACCIAMO CENTRO” a quanti, con tenacia e disponibilità, sono stati e sono compagni di viaggio reali o virtuali del Centro Donna Lilith. Tanti gli artisti …

Torna a Pontinia Grow Up Renata
di Cora Craus – Mercoledì 03 Febbraio, all’Oratorio della Parrocchia di Sant’Anna, il progetto di GKO Company: “Renata, una storia di violenza sulle donne”. La rassegna itinerante che porta i ragazzi, e non solo, a riflettere e confrontarsi sulla violenza e sulla differenza di genere, torna a Pontinia ospite …

A Napoli con Maurizio de Giovanni
di Cora Craus – Con “A Napoli – Con Maurizio de Giovanni” di Vincenza Alfano (ed. Perrone – pag.140 – € 12), l’autrice c’invita a partecipare ad un ammaliante excursus letterario, sociale, turistico e storico in una città “bella e impossibile”. Una città massacrata, ieri come oggi, dall’incapacità della …

Il pianeta minore, viaggio attraverso le infinite sfaccettature del dolore infantile, dell’infanzia negata
di Cora Craus – “Il pianeta minore” è un viaggio attraverso le infinite e tragiche sfaccettature del dolore infantile, dell’infanzia negata, una realtà che è innegabile: accomuna tutto il globo terrestre, senza sottacere le violenze sessuali infantili, che raggiunge punte di espansione terrificante, un abominio camuffato da business in alcuni …

Diario di una donna di Sibilla Aleramo. L’emancipazione femminile oltre un secolo fa.
di Cora Craus – “Diario di una donna” di Sibilla Aleramo, pseudonimo di Rina Faccio, testimonia l’intima e personale lotta di far vivere una “sorellanza”, una libertà e autonomia femminile non contrapposta, non in “odio al maschile”. Ed è proprio questo modo d’intendere l’emancipazione femminile, oltre un secolo fa, …

“Pietro Ingrao: le origini”
di Cora Craus – “Pietro Ingrao: le origini. Dialoghi su Lenola e il nonno garibaldino” di Fabio Pannozzo (Ed. Atlantide editore). Il libro verrà presentato a Latina nella sala Loffredo della Provincia, in via Andrea Costa, giovedì 21 gennaio alle ore 17. Insieme all’autore interverranno Giuseppe Cantarano, docente di storia …

Aldo Manuzio e la lettera di Papa Luciani
di Cora Craus – Papa Giovanni Paolo I, al secolo Albino Luciani, è stato un fan d’eccezione del bassianese più famoso della storia e in una “lettera” scrive: “…Caro Manuzio, pagherei qualcosa per vedervi in una tipografia di oggi. Il vostro torchio stampava trecento fogli in una giornata; le …

… Solo autori pontini. Sotto l’albero un libro di casa nostra
di Cora Craus – Territorio, città, comunità, appartenenza, cultura, parole che si rincorrono nel linguaggio quotidiano a volte sviluppando aspettative, a volte generando delusioni. Crediamo che poche cose come i libri possano essere termometro di realtà e cambiamenti. Essi riescono a racchiudere e a perpetrare, ciascuno nella loro chiara specificità, …

Elisa Saltarelli, il suo SalottodelleStreghe e “la Banda della Migliara”
di Cora Craus – Un altro importante appuntamento con il “Talk Show SalottodelleStreghe” di Elisa Saltarelli, il format che ha confermato il suo successo con una serata speciale alla XI edizione del Festival Pontino del Cortometraggio ideato da Meri Drigo. Il talk show da mesi fa tappa con ampi consensi …

FOLK ROAD, CANZONI DEL SOLSTIZIO D’INVERNO
di Cora Craus – “Canzoni del solstizio d’inverno: arie e ballate della tradizione natalizia”, il primo disco da solista del musicista latinense Marcello De Dominicis, leader dei Folk Road. “La musica – diceva Platone – fa bene al cuore e all’anima”, non meno intenso l’eco delle parole di Maurice …