ED CulturaED Libri

“Ricordi di quand’ero bambina – La vita a Maenza negli anni Trenta del Novecento” di Angelica Belli e Sergio Zerunian

    a cura di Cora Craus – È stato presentato in questi giorni presso la libreria Feltrinelli di Latina il libro “Ricordi di quand’ero bambina – La vita a Maenza negli anni Trenta del Novecento” (ed. Atlantide – pag.  190 – € 15) Il testo è curato da Sergio …

READ MORE →
ED CulturaED Libri

La nuova raccolta di poesia di Leone D’Ambrosio, “La casa e l’assenza”

  a cura di Cora Craus –   E’ uscita la nuova raccolta di poesie di Leone D’Ambrosio dal titolo “La casa e l’assenza” (pag. 80, Ensemble, Roma, 2018)   che vede la prefazione di Paolo Di Paolo e la postfazione di Silvio Raffo. Interessante ciò che scrive Paolo Di Paolo, …

READ MORE →
ED AttualitàED Cultura

“L’Architetto nell’emergenza sismica”, a Latina un convegno nazionale ed un libro

  di Cora Craus – “L’emergenza è una condizione che fa riflettere, occorre porre le basi per una nuova cultura tecnica che affronti i problemi della progettazione degli edifici ma, anche del territorio, una condizione permanente di sensibilizzazione alla prevenzione in fase di progettazione che coinvolga non solo i professionisti …

READ MORE →
ED AttualitàED CulturaED Poesie

Latina, la nostra terra in versi per la18ª Giornata Mondiale della Poesia

  di Cora Craus   Sabato 24 marzo alle 16.00 nella sala conferenze del Museo della Terra Pontina in piazza Quadrato a Latina si ritrovano i poeti del nostro territorio, per la 18ª edizione della Giornata Mondiale della Poesia. I poeti pontini e lepini attraverso le loro opere racconteranno uno …

READ MORE →
ED AttualitàED CulturaED Libri

Il Gruppo di Lettura del Centro Donna Lilith incontra… Rossana Carturan, scrittrice

  di Cora Craus –   Lunedi, 26 marzo alle ore 18 presso la sede del Centro Donna Lilith via Carlo D’Azeglio,9 – Latina, Il gruppo di lettura del Centro Donna Lilith incontra la scrittrice, latinense di adozione, Rossana Carturan. L’autrice, parlerà di scrittura al femminile attraverso un excursus delle …

READ MORE →
ED CulturaED Libri

Tredici grandi della letteratura nel libro di Rossana Carturan: “Ognuno finisce come può”

    di Cora Craus  –   “Ognuno finisce come può” di Rossana Carturan racchiude un romantico e poetico “Memento Mori” di tredici immortali della letteratura. Una coraggiosa scelta narrativa in un momento in cui, culturalmente, si tende a rimuovere l’idea stessa della morte. Salvo esorcizzarla con plateale e collettive …

READ MORE →
ED CulturaED Libri

Stella Laudadio Celentano, “Sotto il melo ti ho svegliata”

  di Cora Craus – La silloge di Stella Laudadio Celentano “Sotto il melo ti ho svegliata” ha uno stile preciso, definito, di drammatica espressività che diventa testimonianza di un profondo senso religioso. E il raffinato studio della parola denotano un gusto poetico ricercato, attento. Il ritmo calmo dei versi …

READ MORE →
ED AttualitàED CulturaED Politica

Il coraggio, la forza, l’impegno delle donne raccontata in “L’otto – Oltre la festa della donna”.

   di Cora Craus – Donne in primo prima linea, il coraggio delle donne a tutto tondo narrato nel interessante convegno “L’otto – Oltre la festa della donna”, organizzato a Sezze dalla consigliera comunale Rita Palombi. Tanti, importanti ed incisivi gli interventi coordinati da Alga Madia, Direttora di “Esseredonna- Magazine”, …

READ MORE →
ED AttualitàED CulturaED Politica

L’8 marzo a Latina le donne tornano in piazza. 8 marzo 2018: Sciopero globale delle donne #Wetoogether.

  di Cora Craus – Giovedì, 8 marzo alle ore 17,30 in Piazza del Popolo a Latina il Centro Donna Lilith presenta la grande manifestazione: “L’8 marzo a Latina le donne tornano in piazza.  8 marzo 2018: Sciopero globale delle donne #Wetoogether ”. Al grido: “Vogliamo, dobbiamo essere una marea” …

READ MORE →
ED Attualità

Centro Donna Lilith: l’importanza e la celerità del lavoro di rete fra tutti i soggetti che possano intercettare le donne vittime di violenza.

    di Cora Craus –   “Il momento in cui una donna decide di separarsi è un momento critico, quello in cui più frequenti sono le reazioni violente e i femminicidi”. Sono parole di una nota del Centro Donna Lilith. “Il Centro rompe il rispettoso silenzio, estremo omaggio alle …

READ MORE →