
Liberate il lupo, è innocente!
Alla Feltrinelli di Latina il romanzo di Alessia Pisiconi e Laura Armanni – di Elisabetta Calandrini – Quella che sto per raccontarvi è una favola moderna e proprio perché è di tempi moderni che si parla non avremo a che fare con principi e principesse, cocchieri e cavalli, scarpette e danze …

I segreti della Sistina
di Cora Craus – L’arte che racconta, la pittura come narrazione che cela, nasconde e disvela esoterismo, religione, codici segreti, intrighi di palazzo, sfide terrene al potere e sfide con sé stesso alla ricerca di Dio. L’autore? Michelangelo Buonarroti. “I segreti della Sistina – Il messaggio proibito di Michelangelo”, di …

“Bambini a metà – I figli della ‘ndrangheta”
di Cora Craus – Una Calabria stanca, impoverita, ferita, violata nell’espressione più essenziale, più vitale del suo futuro: i bambini. È quello che nitidamente emerge nelle pagine de “Bambini a metà – I figli della ‘ndrangheta” di Angela Iantosca. (Ed. Giulio Perrone – pag. 238 – € 15). Una “penna” …

Se questa è una donna. Ravensbruk e lo sterminio nazista al femminile
di Marina Bassano – 92 mila vittime tra il 1939 e il 1945 a Ravensbrϋk, capitale dello sterminio al femminile durante la follia nazista, progettato da Heinrich Himmler a circa 80 chilometri da Berlino. Il campo di concentramento è il fulcro delle persecuzioni contro le donne, di ogni genere, età, …

ED LIBRI: IL GUSCIO DELLA TARTARUGA di Silvia Ronchey
di Cora Craus – Sessantacinque personaggi: un caleidoscopio letterario che mostra, affascinanti ritratti, sapienti profili descritti con brillante narrazione. La vita di ogni personaggio è raccontata, anzi fermata sulla pagina quasi fosse un’istantanea di parole. Una vera e propria galleria del sapere: nomi popolari che risuonano sulla bocca di …

È LA VITA, DOLCEZZA di G. Kuruvilla
di Cora Craus – Il titolo del libro ci ha subito incuriosito richiamando alla mente una delle più celebre frasi cinematografiche di Humphry Bogart: “È la stampa, bellezza! Il libro di Gabriella Kuruvilla, scrittrice-giornalista italo-indiana, con la passione per la pittura, lo abbiamo letto d’un fiato. Ci ha conquistato la …

Il BALLO di Iréne Nèmirovsky
di Cora Craus – Un groviglio di sentimenti e di risentimenti assale il cuore adolescente di Antoinette la protagonista de “Il ballo” di Iréne Nèmirovsky. Sentimenti di odio-amore albergano nei confronti di Rosie sua madre. Mentre in Rosie brillano egoismo, superficialità, a tratti, perfidia e gelosia nei confronti della figlia. …

Shoah: Le donne di Ravenbrϋck.
di Cora Craus – Un bell’articolo di Stefano Jesurum, parla della Shoah e del terribile filo d’Arianna che lo unisce ai nuovi indicibili, e, forse, troppo sottaciuti, stermini da parte dell’Isis e dei vari Califfati; il pensiero è per le stragi, per gli stermini che si stanno perpetrando di là …

STORIA ILLUSTRATA DEL COSTUME di John Peacock
di Cora Craus – La moda, ha sempre rappresentato un elemento importante testimoniando nel tempo i valori, lo stile, i cambiamenti della società. Un fenomeno che, da sempre, dietro l’aspetto frivolo, coinvolge i vari settori della società da quello economico a quello artistico, inglobando e ampliando l’eco dei cambiamenti etici, …

“Cattive Ragazze, 15 storie di donne audaci e creative”, una graphic novel a cura di Assia Petricelli e Sergio Ricciardi
di Marina Bassano – Vincitore del Premio Andersen nel 2014 come miglior libro a fumetti, “Cattive Ragazze. Storie di donne audaci e creative” è una graphic novel perfettamente riuscita, che si rivolge a ragazzi e ragazze, ma anche ad adulti che vogliono conoscere storie, non sempre note, di donne fuori …