
Questi Giorni, al cinema un road movie al femminile
di Marina Bassano – Il viaggio per scappare, il viaggio per ritrovarsi. Giuseppe Piccioni nel suo Questi Giorni ci parla di 4 ragazze attraverso un road movie che le porta a Belgrado, meta insolita. Il film è stato presentato alla Mostra del Cinema di Venezia. Una di loro, la scura, …

Paolo Genovese al Circeo per “Incontri all’imbrunire”
di Redazione – Sceneggiatura e regia d’autore nell’appuntamento di giovedi 18 agosto, alle ore 19, a “Incontri all’imbrunire”. Nello splendido spazio incontri, voluto da Gianluigi Superti, all’interno del Circeo Park Hotel sarà la volta, per il quarto incontro di questa rassegna, del regista e sceneggiatore italiano, Paolo Genovese, 50anni il …

Gli studenti delle scuole della Provincia di Latina nella Giuria del 22° Ventotene Film Festival
PremioVento d’Europa a Silvia Costa, Presidente della commissione Istruzione del Parlamento Europeo Anche la nostra Provincia ha un bellissimo e prestigioso Festival del cinema, giunto ormai alla 22 edizione per l’opera infaticabile del direttore artistico Loredana Commonara. E si svolge nell’incantevole scenario dell’isola di Ventotene, culla dell’Europa moderna. LA 22^ …

Latina: Storia di un ospedale che non c’è più.
di Cora Craus – Presentato in anteprima, presso l’Ordine dei medici, il docufilm, “Latina: Storia di un ospedale che non c’è più”, scritto dalla giornalista pontina Dina Tomezzoli e diretto dal regista Gabriele Bròcani. Un anteprima è sempre, per sua natura, una opportunità mondana per eccellenza e la …

“SabaudiaFilm.COMmedia”
di Cora Craus – Dal 9 al 17 luglio ritorna il Festival del Cinema a Sabaudia; l’evento, voluto dal Comune di Sabaudia è patrocinato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali. Questa seconda edizione sarà diretta da Ricky Tognazzi e Simona Izzo, che dal 9 al 17 luglio, porteranno non …

Julieta: Almodovar torna a raccontare il mondo femminile
di Marina Bassano – Julieta è di nuovo un ritorno alla saga al femminile, ai rapporti madre-figlia/ figlia-madre già ampiamente trattati da Pedro Almodovar in Volver e Tutto su mia madre. Stavolta però la tragedia greca si fa presente in modo pesante sull’impronta del film, che si apre appunto con …

La pazza gioia, Virzì affronta il disagio mentale e l’amicizia al femminile
Di Marina Bassano – Paolo Virzì torna al cinema dopo Il capitale umano con La pazza gioia, film ambientato nella sua Toscana, tra Livorno, Viareggio e Montecatini. La forza e lo spessore dei personaggi femminili del film regge l’intero impianto narrativo, e non stupisce che storie del genere abbiano al centro …

Le Suffragette approdano al cinema
di Marina Bassano – Suffragette è il film diretto da Sarah Gavron uscito in Italia a inizio Marzo che racconta, attraverso alcune storie particolari, la vicenda del movimento che dà il nome al film, che tra il 1912 e il 1918 scosse l’Inghilterra e portò molti anni dopo, nel …

Astrosamantha – la donna dei record nello spazio. l’1 e il 2 marzo nei cinema
di Luisa Belardinelli – “Astrosamantha – la donna dei record nello spazio” di Gianluca Cerasola, voce narrante di Giancarlo Giannini, in tutte le sale cinematografiche d’Italia, martedì 1 e mercoledì 2 marzo. Proprio lei, Samantha Cristoforetti – astronauta ESA e capitano pilota dell’Aeronautica Militare, protagonista di “Futura”, la seconda missione …

Il “Sottosuolo”, il docu-film di Sebastian Maulucci
di Cora Craus – Un pubblico vivace, interessato e dialogante, in breve un pubblico feltrinelliano, “stuzzicato” dalla scrittrice e sceneggiatrice Elena Venditti ha fatto da cornice, presso la Feltrinelli di Latina, ad una nuova e molto attesa presentazione del docu-film “Sottosuolo”, di Sebastian Maulucci (Ed. DiamonD Editrice – € …