MEETING ONCOLOGICI TERRITORIALI. TUMORI DELLA MAMMELLA. STATO DELL’ARTE. PALAZZO COMUNALE DI FORMIA
Partita il 19 settembre, da Formia, la seconda edizione dei Meeting Oncologici Territoriali, organizzati dalla ASL di Latina per focalizzare lo stato dell’arte di alcuni dei tumori maggiormente diffusi in Italia e nella provincia pontina. Il primo appuntamento, a pochi giorni dalla apertura dell’Ottobre Rosa, dedicato annualmente alla campagna di sensibilizzazione e prevenzione del tumore al seno, ha concentrato la riflessione su diagnostica mammaria, chirurgia, cure mirate e Breast Unit nei tumori mammari. Nell’aula consiliare del palazzo comunale di Formia (Sala Ribaud), si è tenuto un convegno di altissimo livello, organizzato dai responsabili scientifici Fabio Ricci, Nello Salesi, Gian Paolo Spinelli, Luigi Rossi, Maria Colonna e Assunta Lombardi, con la partecipazione dell’Università Sapienza di Roma – Polo Pontino con Claudio Di Cristofano, Elena De Falco e Antonella Calogero. Presenti esponenti di numerose Associazioni con le Presidenti, Antonella Macaro, le “Capricciose”, Mariangela De Paolis le “Brigantesse”, Cristina Vezza “Mamma Margherita”, Stefania Valerio “l’Approdo”, Diana Anna Maria “Choralia”, Gabriella Catania “Un mondo di piccole cose”, Maria De Filippis Rotary Club Formia-Gaeta, Cristina Carbone le “Crisalidi”. Presenti come Moderatori i più rappresentativi ed importanti Direttori delle Unità Operative dell’Ospedale “Dono Svizzero” di Formia, Paolo Nucera, Maria Grazia Agresti, Antonio Barberi e Carlo Iavarone. Ottimo il livello dei Relatori, Gloria P. Fanelli, Sarah Montechiarello, Carlo De Masi, Silvia Piroli, Filiberto Serraino, Erika Giordani, Giorgio Pistillucci, Davide Caruso, Annunziata Martellucci, Federica Martella, Maria Antonietta Ulgiati. Presenti per la Breast Unit la dottoressa Eleonora Savia le Case Manager Marcella Schembari e Stefania Fontana, il Coordinatore Infermieristico Evangelista Fusco. In sala la Dottoressa Laide Romagnoli per la ASL, l’artista pittore ufficiale della Marina Militare Mario Magnatti, le giornaliste Sandra Cervone e Maria Vaudo. Presenti inoltre operatori sanitari dei vari settori, studenti di medicina e chirurgia e colleghi. Collegati online i medici di Medicina Generale della provincia, infermieri e specialisti della ASL. La piattaforma di collegamento ha registrato il massimo delle adesioni.
In apertura i saluti istituzionali del Sindaco della Città di Formia, Gianluca Taddeo, e della Direttrice Generale dell’Asl di Latina, Sabrina Cenciarelli. A seguire l’introduzione dei referenti scientifici e gli interventi con relatori di alto livello che hanno affrontato le tre sessioni tematiche. Diagnostica mammaria, Chirurgia e terapia locale e sistemica, Terapie integrate e Breast Unit. “Come Amministrazione – ha detto il Sindaco Taddeo-sentiamo il dovere di sostenere iniziative come queste, finalizzate a diffondere la conoscenza e a sensibilizzare sull’importanza della prevenzione e cura del tumore del seno”. La Direttrice Cenciarelli ha invece acceso i riflettori sull’importanza del “fare squadra”, diventato il faro, il modus operandi dell’Azienda che vuole favorire la formazione, il confronto e l’interazione tra le varie competenze perché, nel rispetto delle diverse formazioni, il team multidisciplinare aumenta il numero, il livello e la qualita’ delle prestazioni. Mettere sempre al centro i pazienti, dunque, uscendo dalla logica dell’ospedalecentrica portandosi sul territorio con la medicina di prossimità per migliorare, attraverso il “sapere” (ricerca, approfondimenti, studio delle novità scientifiche e tecnologiche, confronti, collaborazione stretta), la diagnostica e le cure, coinvolgendo costantemente le Associazioni di volontariato, gli Enti e le Istituzioni. Una scommessa complessa e difficile che la Dottoressa Cenciarelli ha posto in essere, i cui risultati sono evidenti essendo molto buone le performace sanitarie della azienda, ma che rappresentano per la Direttrice Generale uno stimolo e un punto di partenza per un costante, proficuo e necessario miglioramento. Link Direttrice Generale: https://youtu.be/a7D6_U4fUsg?feature=shared ; https://youtu.be/-zBrRFv2Byw?si=nzAhhc2jqtLuVVtd Link Sindaco: https://youtu.be/0I_XovutbvY?si=MM3bionac0j3ciTq pp
In apertura i saluti istituzionali del Sindaco della Città di Formia, Gianluca Taddeo, e della Direttrice Generale dell’Asl di Latina, Sabrina Cenciarelli. A seguire l’introduzione dei referenti scientifici e gli interventi con relatori di alto livello che hanno affrontato le tre sessioni tematiche. Diagnostica mammaria, Chirurgia e terapia locale e sistemica, Terapie integrate e Breast Unit. “Come Amministrazione – ha detto il Sindaco Taddeo-sentiamo il dovere di sostenere iniziative come queste, finalizzate a diffondere la conoscenza e a sensibilizzare sull’importanza della prevenzione e cura del tumore del seno”. La Direttrice Cenciarelli ha invece acceso i riflettori sull’importanza del “fare squadra”, diventato il faro, il modus operandi dell’Azienda che vuole favorire la formazione, il confronto e l’interazione tra le varie competenze perché, nel rispetto delle diverse formazioni, il team multidisciplinare aumenta il numero, il livello e la qualita’ delle prestazioni. Mettere sempre al centro i pazienti, dunque, uscendo dalla logica dell’ospedalecentrica portandosi sul territorio con la medicina di prossimità per migliorare, attraverso il “sapere” (ricerca, approfondimenti, studio delle novità scientifiche e tecnologiche, confronti, collaborazione stretta), la diagnostica e le cure, coinvolgendo costantemente le Associazioni di volontariato, gli Enti e le Istituzioni. Una scommessa complessa e difficile che la Dottoressa Cenciarelli ha posto in essere, i cui risultati sono evidenti essendo molto buone le performace sanitarie della azienda, ma che rappresentano per la Direttrice Generale uno stimolo e un punto di partenza per un costante, proficuo e necessario miglioramento. Link Direttrice Generale: https://youtu.be/a7D6_U4fUsg?feature=shared ; https://youtu.be/-zBrRFv2Byw?si=nzAhhc2jqtLuVVtd Link Sindaco: https://youtu.be/0I_XovutbvY?si=MM3bionac0j3ciTq pp