![](https://www.edesseredonna.it/wp-content/uploads/2020/11/lottadonne-550x375.jpg)
È l’impegno della stampa, bellezza… Per una lotta comune contro la violenza sulle donne
A cura di Cora Craus – Facciamo nostro e condividiamo la “LETTERA APERTA A GIORNALISTE E GIORNALISTI” firmata da: Silvia Garambois, presidente GiULiA giornaliste; Mimma Caligaris, presidente CPO Fnsi; Paola Dalle Molle, coordinatrice Cpo Cnog; Monica Pietrangeli, coordinatrice CPO Usigrai. “Care colleghe e cari colleghi, in questi mesi di pandemia …
![](https://www.edesseredonna.it/wp-content/uploads/2018/02/femmini1.jpg)
Femminicidi a Latina: “due colonne in cronaca” e scoop in prima pagina
di Cora Craus – Tiziana Zaccari, Anna Recalcati, Gloria Pompili, sono tutte vittime di femminicidi, reati avvenuti in momenti e in luoghi diversi della nostra provincia. “Due colonne in cronaca”, sentenziavano i vecchi caposervizi, nelle redazioni, quando si trattava di cronaca nera, avvenimenti considerati di ordinaria “follia”; ma questi …
![](https://www.edesseredonna.it/wp-content/uploads/2016/03/bombarde5.jpg)
Luciana D’Aleo, Via delle bombarde
di Cora Craus – “Via delle Bombarde” di Luciana D’Aleo, (ed. Besa – pag.124 – € 14) è un romanzo corale, scritto con uno stile fluido e un architettura da soft- thriller. L’autrice trasforma delle storie comuni e amaramente ordinarie di un sud appena accennato, in un romanzo di …
![](https://www.edesseredonna.it/wp-content/uploads/2016/03/Screenshot_2016-03-07-14-11-35-1-720x375.png)
DONNE OGGI, LA LOTTA PER I DIRITTI CONTINUA
di Cora Craus – Il Centro Donna Lilith, martedì, 8 marzo alle ore 17 presso il Museo Cambellotti in piazza San Marco a Latina, in occasione della Giornata Internazionale della donna, presenta il nuovo opuscolo del CDL “QUANDO LE DONNE DICONO BASTA”. L’incontro sarà coordinato dalla Professoressa Maria …
![](https://www.edesseredonna.it/wp-content/uploads/2016/01/pianeta1-739x375.jpg)
Il pianeta minore, viaggio attraverso le infinite sfaccettature del dolore infantile, dell’infanzia negata
di Cora Craus – “Il pianeta minore” è un viaggio attraverso le infinite e tragiche sfaccettature del dolore infantile, dell’infanzia negata, una realtà che è innegabile: accomuna tutto il globo terrestre, senza sottacere le violenze sessuali infantili, che raggiunge punte di espansione terrificante, un abominio camuffato da business in alcuni …
![](https://www.edesseredonna.it/wp-content/uploads/2016/01/Sibilla-Aleramo.jpg)
Diario di una donna di Sibilla Aleramo. L’emancipazione femminile oltre un secolo fa.
di Cora Craus – “Diario di una donna” di Sibilla Aleramo, pseudonimo di Rina Faccio, testimonia l’intima e personale lotta di far vivere una “sorellanza”, una libertà e autonomia femminile non contrapposta, non in “odio al maschile”. Ed è proprio questo modo d’intendere l’emancipazione femminile, oltre un secolo fa, …
![](https://www.edesseredonna.it/wp-content/uploads/2015/11/locandina-Renata-750x375.jpg)
Latina, la prima rassegna di T. P. S.
di Cora Craus – Grow up Renata – una storia di violenze sulle donne. La prima rassegna di Teatro Pedagogico Sociale firmata GKO Company. Da Novembre nelle scuole per imparare il rispetto e l’amore per l’altro. Da Venerdì 6 Novembre ha preso il via “ Grow up …
![](https://www.edesseredonna.it/wp-content/uploads/2015/01/violenza-sessuale10.jpg)
Il mostro in casa
Di Elisabetta Calandrini – Mi ha un po’ scocciato il classico modo di dire che gli uomini sono tutti uguali perché pensandoci bene, non s’assomigliano proprio. Uno diverso dall’altro, uno più complicato e irritante dell’altro: distaccati, sordi ai moti dell’animo, certe volte fingono pure di essere ignoranti..e quando fingono sono …
![](https://www.edesseredonna.it/wp-content/uploads/2014/12/614-06442937w-550x375.jpg)
In Quanto Donne
di Elisabetta Calandrini – Il femminicidio è una parola che non mi piace, molti abbassano la testa e storcono il naso davanti a questo termine ma di meglio non ho saputo trovare. Prima del 2001 l’unica parola col significato di uccisione di una donna era uxoricidio, ma uxor che in …
![](https://www.edesseredonna.it/wp-content/uploads/2014/12/IMG_4492-750x375.jpg)
L’ennesima violenza si consuma a Latina. Quando un sentimento diventa malattia.
di Laura Fasciani – Non fate mai il grandissimo errore di accogliere una notizia come estremamente lontana da voi perché un giorno potreste accorgervi che la stessa storia si consumerà proprio nella vostra città, a due passi da casa, nei luoghi più familiari… Ieri a Latina una ragazza si lancia …