ED Abitare l'Agro PontinoED AttualitàED CulturaED in primaED Libri

Sabaudia. Incontri a Borgolago presenta: “Io mi chiamo Miguel Enriquez” di Paolo Tagliaferri

Di Redazione – Sarà Paolo Tagliaferri con il suo libro “Io mi chiamo Miguel Enriquez” ad animare il prossimo “Incontri a Borgolago”, una rassegna letteraria per il think tank. Gli incontri si svolgeranno tutti i giovedì dal 30 luglio al 3 settembre sul lago di Paola nella Proprietà Scalfati. Saggistica …

READ MORE →
ED Abitare l'Agro PontinoED AttualitàED cinemaED CulturaED FotografaED in primaED LibriED Poesie

C’è tempo fino al 14 agosto per partecipare al concorso del “Premio letterario cocomero pontino”. L’iscrizione è gratuita

    Di Redazione – C’è tempo fino al 14 agosto per partecipare al concorso del “Premio letterario cocomero pontino”. La partecipazione al concorso è libera a tutti, gratuita, senza nessuna tassa di iscrizione. Il Concorso è articolato in 4 sezioni incentrati sul tema dell’anguria. Prima sezione: racconti brevi di …

READ MORE →
ED Abitare l'Agro PontinoED AttualitàED CulturaED in primaED Libri

Un nuovo emozionante incontro a La cultura del mare: “Vittorie imperfette, Storie di uomini e di donne che non si sono arresi” di Federico Vergari

Di Redazione – Giovedì 23 luglio alle ore 21 presso la Terrazza di Gelatilandia al Mare arriva “Vittorie imperfette” di Federico Vergari, il libro edito dalla casa editrice LabDFG. Oltre all’autore interverranno alcuni dei protagonisti del volume, come Alessia Mesiano (oro ai Mondiali femminili di Boxe 2016) e Luca Zavatti (Nazionale …

READ MORE →
ED AttualitàED CulturaED in primaED LibriED Politica

Uccise due volte: femminicidio, linguaggio e media

  Di Cora Craus – “Stop alla violenza: le parole per dirlo”; “Donne, grammatica e media”; “Stereotipi – donne nei media” sono libri ideati e curati dall’Associazione Giulia-giornaliste con il patrocinio della Federazione Nazionale Stampa Italiana (FNSI). Piccole, dense letture compagne di viaggio e di riflessioni per trasformarsi, essere soggetti …

READ MORE →
ED Abitare l'Agro PontinoED AttualitàED CulturaED in primaED Libri

Riceviamo e pubblichiamo. “I Racconti di Sabaudia 2020”. Un volume, gratuito, dedicato a Lucio Dalla e Michele Mondella

    Di Redazione –   Nuova edizione dei Racconti di Sabaudia, il progetto culturale che promuove l’invito alla lettura come omaggio a quella raffinata tradizione letteraria nata proprio tra le dune del territorio pontino. Ideato e curato da Maria Costici, con il patrocinio della Provincia di Latina e del Comune …

READ MORE →
ED Abitare l'Agro PontinoED AttualitàED CulturaED in prima

Sabaudia. “Ospiti del Parco”, un ricco programma di eventi gratuiti offerti dal Parco nazionale del Circeo

Di Redazione – Per 3 mesi, da luglio a settembre, si alterneranno 67 appuntamenti, totalmente gratuiti, grazie all’evento “Ospiti del Parco”. L’inaugurazione del programma prenderà il via mercoledì 15 luglio alle ore 19.00 con l’iniziativa da non mancare: “La luce dorata della duna”. Appuntamento Lungomare all’inizio della cd Strada interrotta, …

READ MORE →
ED Abitare l'Agro PontinoED AttualitàED CulturaED in primaED ItineranteED Musica

I salotti musicali: riparte a Latina la grande musica con Mario Biondi

Di redazione  – “TRIBUTE TO AL JARREAU” ⊇MARIO BIONDI & BIG BAND DELLA BANDA DELL’ESERCITO ITALIANO PINO JODICE direzione e arrangiamenti – FABRIZIO BOSSO tromba Latina Campo Coni – sabato 25 luglio ore 21.30 I Salotti Musicali – Summer Festival 2020 Riparte a Latina la grande musica! Lo faranno di …

READ MORE →
ED Abitare l'Agro PontinoED AttualitàED CulturaED in primaED Politica

Fabio D’Achille: “La città tornerà a vivere e sarà coinvolto tutto il territorio”. Il Comune stanzia quarantamila euro per la cultura.

  Di Redazione – A Latina riparte la Cultura con un nuovo contenitore di eventi. Il Covid non ferma gli eventi estivi del Comune di Latina, che stanzia oltre quarantamila euro per la cultura anche grazie al bando “Il Lazio delle Meraviglie”. A breve sarà infatti pubblicata una manifestazione di …

READ MORE →
ED AttualitàED CulturaED in prima

Al dott. Fabio Ricci, la cittadinanza onoraria da parte del Comune di Sermoneta insieme a Liliana Segre

Di redazione  –   Liliana Segre e Fabio Ricci Cittadini Onorari di Sermoneta Ieri sera il voto unanime del Consiglio Comunale. Il Sindaco Giuseppina Giovannoli: “Si tratta di due testimoni della volontà di andare contro il razzismo e l’indifferenza, per promuovere la cultura della vita e della democrazia”. Il Consiglio …

READ MORE →
ED AttualitàED CulturaED in primaED Libri

Giovedì, 2 luglio la proclamazione del vincitore del Premio Strega 2020. Voi, per chi votereste?

    Di Cora Craus – Il Premio Strega è il più importante riconoscimento letterario italiano e dal 2010, quando fu vinto dal pontino Antonio Pennacchi con “Canale Mussolini”, noi, latinensi, ci sentiamo tutti un po’ più protagonisti. (Tutti i vincitori delle passate edizioni sono giurati fissi del premio) La …

READ MORE →