ED CulturaED Libri

Leone D’Ambrosio: Le silence et la parola

 di Cora Craus –  Le silence et la parole (Pag. 66, Editions Stellamaris, Brest, 2016) di Leone D’Ambrosio, un nuovo libro, un nuovo successo per il poeta pontino, un ritorno alle “origini”, un ritorno ad una lingua amata, la lingua francese. “Le Silence et la parola”, è la sua terza pubblicazione, …

READ MORE →
ED CulturaED Libri

Claudia Saba, “Era mio padre”

di Cora Craus – “Era mio padre” di Claudia Saba (ed. Diamond – pag.112  – € 10) rientra a pieno titolo nel genere diaristico. Il libro è lieve nello stile, mentre nel contenuto è un fiume carso di sofferenza che esplode improvviso dilaniando l’anima senza soluzione di continuità. Claudia Saba …

READ MORE →
ED AttualitàED CulturaED Libri

Centro Donna Lilith: “Colmare di colore”

 di Cora Craus –  Il Centro Donna Lilith, venerdì, 29 luglio alle ore 19, partenza dalla sede del Centro – in via Massimo D’Azeglio, 9 presenterà l’evento: “Colmare di colore – Donne in performance per le strade di Latina Venerdì 29 Luglio” che culminerà nella lettura della sentenza del Processo …

READ MORE →
ED AttualitàED CulturaED Libri

Un ricordo: Edoardo Castagnina

di Cora Craus – “I libri sono ponti ostinati: uniscono, creano legami”. Crediamo che ad Edoardo Castagnina, Il Libraio di Latina per eccellenza, sarebbe piaciuta questa citazione di Giuseppe Avigliano. Perché da sempre la sua libreria “all’aperto”, sotto i portici dell’Intendenza di Finanza di via Diaz, luogo, che allora ospitava …

READ MORE →
ED AttualitàED CulturaED Libri

Concorso letterario Letizia Isaia. Il bando scade il 31 luglio

Di Luisa Belardinelli – “La mia è una vita all’insegna dell’arte, della letteratura e di lotte per affermare il diritto alla cultura. Per questo motivo è nata in me quattordici anni fa, l’esigenza di promuovere nuovi talenti letterari su tutto il territorio italiano”. (Letizia Isaia) Il Premio è promosso dall’Associazione nazionale …

READ MORE →
ED AttualitàED CulturaED Libri

“Finis Terrae – il noir Mediterraneo” di Gian Luca Campagna

 di Cora Craus “Finis Terrae – un noir Mediterraneo” di Gian Luca Campagna è un romanzo realistico e viscerale, con una narrazione fluida e brillante, la descrizione psicologica dei personaggi è minimale ed incisa con l’accetta.  Tutti, buoni e cattivi, sono avvolti da un’aurea di cinismo. Un cinismo che appare …

READ MORE →
ED AttualitàED CulturaED IntervistaED Libri

Proust… in terra pontina. Oggi, risponde… GIAN LUCA CAMPAGNA con il suo romanzo “Finis Terrae”,

di Cora Craus – “Proust… in terra pontina”, è una rubrica di interviste a personaggi, legati, per nascita, lavoro, affetto alla nostra terra, e molto liberamente ispirata al questionario di Marcel Proust. Oggi, risponde… GIAN LUCA CAMPAGNA – giornalista, scrittore, è tra i primi in classifica con il suo romanzo …

READ MORE →
ED AttualitàED CulturaED Libri

Rembrandt a Valvisciolo

di Cora Craus Vincenzo Scozzarella, critico d’arte e Direttore del Museo di Valvisciolo, ha scritto e curato una snella monografia sull’opera, un incisione del 1645, “Abramo e Isacco sul monte” di Rembrandt. L’opera è ispirata ad uno dei più importanti e toccanti racconti della Bibbia. “Da tempo il Museo dell’Abbazia …

READ MORE →
ED AttualitàED CulturaED Libri

Azzurra Targa, giovane scrittrice pontina conquista la Rizzoli

di redazione – E’ sempre un vero piacere pubblicare un pezzo nel quale si elogia un talento pontino. Azzurra Targa, con il suo romanzo “Un balcone a due piazze”, ha conquistato la nota casa editrice Rizzoli, la quale l’ha inserita all’interno della collana online di ebook di Youfeel. “Un balcone a due …

READ MORE →
ED CulturaED LibriED Poesie

Le poesie della giovane Adua Biagioli Spadi. “L’alba dei papaveri”

di Cora Craus – Una tavolozza di versi, un puzzle di sentimenti, preziose tessere di un mosaico di emozioni nella silloge “L’alba dei papaveri – poesie d’amore e identità” (ed. la vita felice – pag.88 – € 12), di Adua Biagioli Spadi. Vi è nelle composizioni di questa giovane poetessa …

READ MORE →