“Storie di pietra ed acqua” di Marco Mastroleo al Maggio Sermonetano
A cura di Cora Craus – Nell’ambito del Maggio Sermonetano: domenica 26 maggio alle ore 17:30 nel cortile del Palazzo Comunale sarà presentato il libro di Marco Mastroleo “Storie di pietra ed acqua. La Preistoria nell’Agro Pontino” edito dalla Atlantide editore. Nell’appuntamento l’autore sarà affiancato dal paleontologo Stefano Panigutti …
Europa chiama Ventotene. Latina, presentato al Liceo Manzoni il quaderno: “La Biblioteca Maovaz di Ventotene”
Di Cora Craus – È stato presentato presso il Liceo Manzoni di Latina, a cura del Laboratorio storico della scuola, e in collaborazione con l’Archivio di Stato di Latina e la casa editrice Atlantide editore di Dario Petti, il quaderno “La Biblioteca Maovaz di Ventotene”. All’appuntamento sono intervenuti la …
Latina. Un ricordo, un autore: Annibale Folchi: “La persecuzione politica a Littoria”
Di Cora Craus – “La persecuzione politica a Littoria”, il libro di Annibale Folchi da poco pubblicato si è dimostrato subito uno degli eventi editoriali più interessanti della nostra provincia suscitando interesse e accesi dibattiti. D’altronde l’occasione si presenta ghiotta : la prima grande ricostruzione storica sugl’ innumerevoli …
Latina, Il gruppo di lettura del centro Donna Lilith legge “Le quattro casalinghe di Tokyo” di Natsuo Kirino
Di Cora Craus – Il gruppo di lettura del Centro Donna Lilith per il libro del mese di marzo ha scelto di leggere “Le quattro casalinghe di Tokyo” di Natsuo Kirino, pseudonimo di Hashioka Mariko. Un thriller-noir che trasporta le lettrici in una cultura diversa e lontana: la letteratura …
Donne in lotta. Le giornaliste nella Costituente: Maria Maddalena Rossi “Le donne hanno diritto ad accedere a tutti gli ordini e gradi della Magistratura”
di Cora Craus – Maria Maddalena Rossi, lavorò nelle redazioni di giornali quali “Fronte della gioventù per l’indipendenza e la libertà”, “L’ Italia libera” giornali per gli italiani nei campi svizzeri e collaborerà a lungo con “L’Unità”. Al termine della guerra sarà nominata nella Commissione Stampa e Propaganda del …
Latina, la forza della letteratura per non dimenticare il Metz Yeghern: il genocidio degli armeni
di Cora Craus – Quanti sono i genocidi dimenticati, oscurati, negati? Il genocidio degli armeni era uno di questi, oggi, l’Armenia, e tutte le sue comunità sparse per il mondo hanno la loro “Giornata della Memoria Armena” che si celebra il 24 aprile giorno simbolo del Metz Yeghern (Grande …
Donne in lotta. Le giornaliste nella Costituente: Rita Montagnana Togliatti “Un libro scritto da un milione di donne”
Di Cora Craus – Rita Montagnana fu una storica direttrice di “NoiDonne” e una delle prime redattrici di “Radio Mosca” a creare una trasmissione indirizzata alle donne. La politica, la lotta per i diritti delle donne fu la sua vocazione. La sfida per il diritto di voto alle donne …
Lunedì, 4 marzo il Gruppo di lettura del Centro Donna Lilith, presenta: “Rivoluzionaria Professionale – Autobiografia di una partigiana comunista”
di Cora Craus – Lunedì, 4 marzo alle ore 18 presso la sede del Centro Donna Lilith via Fratelli Bandiera, 34 – Latina sarà presentato il libro “Rivoluzionaria Professionale – Autobiografia di una partigiana comunista” di Teresa Noce. L’incontro, nella settimana dell’otto marzo, vuole essere una riflessione sull’autobiografia, …
Donne in lotta. Le giornaliste nella Costituente: Nadia Gallico Spano, un’inguaribile ottimista.
Di Cora Craus – “Mabruk. Memorie di un ottimista” è il titolo dell’autobiografia di Nadia Gallico Spano, pubblicata qualche settimana prima della sua morte. Come ben si evince dalla narrazione l’autrice per tutta la vita mise al centro dei suoi interessi le donne, e “la questione femminile” fu una …
Prossima presentazione a Latina: “Clementina Caligaris – Storia di una Consultrice” di Dario Petti
Di Cora Craus – Il libro, “Clementina Caligaris – Storia di una Consultrice” di Dario Petti (ed. Atlantide – pag.194 -€ 15), racconta la storia complessa, carsica della presenza femminile nella vita politica italiana del secolo scorso. In questo lavoro, l’autore, mette in luce non solo i vari aspetti …