ED Abitare l'Agro PontinoED Cultura

Borgo Hermada, la frazione dell’incantata Terracina

di Marina Cozzo – I Borghi dell’Agro Pontino hanno tutti il proprio fascino: sia dal punto di vista storico, se si pensa che taluni sono antichissimi e pre-romani e altri più recenti alla velocità e la forza impresse per la loro realizzazione; sia da un punto di vista meramente paesaggistico …

READ MORE →
ED Abitare l'Agro PontinoED Sport

Samir Ujkani al Latina. Un portiere nuovo di zecca.

L’US Latina Calcio comunica di aver raggiunto l’accordo con la società CFC Genoa per l’acquisizione, a titolo temporaneo, dei diritti alle prestazioni sportive del calciatore Samir Ujkani.

READ MORE →
ED Abitare l'Agro PontinoED Cultura

Doganella di Ninfa centro dell’impero di Costantinopoli

di Marina Cozzo –   “Io devo forse ai fiori l’essere diventato pittore”. (Claude Monet) In età romana, nei pressi del laghetto dal quale sgorga deliziosamente il fiume Ninfa (che attraversando l’Agro Pontino sfocia nel Tirreno), sorse il “fano”, un tempio sacro alle dee delle fonti, le Ninfe Naiadi. Plinio nella …

READ MORE →
ED CulturaED Itinerante

Doganella di Ninfa, la storia e il mito di Ninfa

Chi muore per amore, in realtà muore per la sua mancanza. Roberto Gervaso di Marina Cozzo – L’Agro Pontino è una regione del Lazio non solo molto estesa ma anche molto varia e custodisce con cura, in sé, siti e borghi estremamente affascinanti sia per la loro storia che per …

READ MORE →
ED Abitare l'Agro PontinoED Itinerante

Latina, Piazza del Quadrato. Il nostro territorio, la nostra storia.

di Serena Ciammaruconi – Si può vivere in una città perché è il posto in cui si è nati, perché è li che si è trovato lavoro o, perché no, per amore. Tuttavia non si può apprezzarla realmente senza conoscerne il passato. Latina è una città giovane ma i suoi …

READ MORE →
ED Abitare l'Agro PontinoED AttualitàED BenessereED Cultura

Lago di Paola. Criticità in evidenza all’Oasi di Kufra

di redazione – Il nostro territorio, le sue bellezze, le sue criticità. Il lago di Paola. Di questo e di molto altro si parlerà venerdì 30 ottobre dalle ore 18.00 presso l’hotel Oasi di Kufra di Sabaudia, un incontro per affrontare le svariate problematiche ambientali del Lago più amato e …

READ MORE →
ED AttualitàED CulturaED Itinerante

Week end fuoriporta. Tante offerte per non stare a casa

di Luisa Belardinelli – Molte le iniziative e i luoghi da visitare. Armiamoci quindi di bagagli a mano, leggeri ma necessari per questo breve weekend festivo. Il 31 ottobre si terrà in 50 città italiane la giornata nazionale del trekking urbano (www.trekkingurbano.info) con un vivace programma quest’anno dedicato al cibo …

READ MORE →
ED Abitare l'Agro PontinoED Cultura

S.S. Cuore di Gesù, la Chiesa di B.go Sabotino – La consacrazione nel 1931

di Marina Cozzo –  “E’ importante lavorare assaporando il gusto di ciò che fai. Il sacrificio passa inosservato se fai le cose con slancio ed entusiasmo.” Alex Zanardi I lavori degli infaticabili Pionieri di Borgo Sabotino, consistenti in canalizzazioni, dragaggi e colmate di terreni talvolta sotto il livello del mare …

READ MORE →
ED Abitare l'Agro PontinoED Cultura

B. Sabotino – Lavori per lo sbocco a mare del Canale Mussolini

di Marina Cozzo –  In riva alla palude Viandante al vento nero; piano mormora il secco canneto nella pace della palude. Nel cielo grigio passa uno stormo di uccelli selvatici; volando di sbieco su foschi acquitrini!. Tumulto. Da una capanna cadente svolazza con ali nere putredine; storpie betulle sospirano al …

READ MORE →
ED Abitare l'Agro PontinoED Attualità

Per dire no, ma anche per dire grazie. E’ arrivata “l’ora della legalità”

di Alga Madìa – Quando si tocca il fondo si può solo risalire. In fondo è quanto speriamo e desideriamo tutti, vedere questa città riemergere dalle proprie ceneri, una città stanca e passivamente rassegnata allo stato delle cose. Troppi gli episodi che in questi anni hanno accompagnato il nostro quotidiano …

READ MORE →