ED cinema

A Latina il docufilm Nessuno è perfetto, la presentazione al Cinema Corso

di Redazione – Ha finalmente trovato alloggio anche a Latina l’ultimo docufilm di Fabiomassimo Lozzi e Antonio Veneziani, prodotto da Ar.Pa. Film, già clamoroso successo al XXVIII Torino LGBT Film Festival e nella sesta edizione di Divergenti – Festival Internazionale del Cinema Trans, l’unico festival cinematografico italiano a tematica trans, …

READ MORE →
ED Abitare l'Agro PontinoED CulturaED Uomo

Il mistero del campanile di San Michele, lo racconta Tinto al 73° della battaglia di Aprilia

di Marina Cozzo – L’intervista a Francesco Tinto Aprilia, 28 Maggio 1944. Dopo quattro mesi di scontri tra le forze alleate e l’esercito tedesco presenti sul fronte italiano, un reparto di scozzesi, i Gordon Highlanders, entra in Aprilia , (The Factory così definita dagli americani per la sua struttura architettonica …

READ MORE →
ED CulturaED Libri

L’autrice pontina Floriana Giancotti presenta “Il Cùnsolo”, il suo ultimo libro, a Giulianello

di Redazione – Sabato 27 Maggio, alle ore 18:00, presso la sala lettura “Gianluca Canale” di Giulianello, si terrà la presentazione de “Il Cùnsolo”, edito da Atlantide editore, a cura dell’Associazione culturale “La Stazione” e con il patrocinio del Comune di Cori. Un romanzo ambientato a Latina che narra le …

READ MORE →
ED Abitare l'Agro PontinoED AttualitàED CulturaED Politica

3 luoghi a 3 donne: così è cambiata, di poco, la toponomastica della città. A Susetta Guerrini il Parco in Q4/Q5

Oggi in Commissione Toponomastica, presieduta da Celina Mattei, sono stati intitolati 3 luoghi a 3 donne, che nella vita si sono distinte per la loro indiscussa professionalità. Dando seguito alla Delibera di Consiglio approvata l’8 Marzo scorso, verrà intitolato a Susetta Guerrini, il Parco Oasi Verde in Q4 Q5 che si …

READ MORE →
ED AttualitàED Cultura

La Galleria del Laocoonte presenta “Omaggio a Bartolomeo Pinelli”

Esposizione di disegni, acquerelli e sculture di Bartolomeo Pinelli (Roma 1781 – 1835) Alla Galleria W. Apolloni sono adunate circa ottanta opere su carta, terracotte, matrici di incisioni. Oltre a queste, anche opere del figlio Achille (Roma 1809 – Napoli) e di seguaci meno noti, come lo scultore Vincenzo Gajassi …

READ MORE →
ED Cultura

70.000 studenti in nove città per #PalermoChiamaItalia

#PalermoChiamaItalia è il tam-tam social che sta radunando 70.000 studenti per la manifestazione di domani, 23 maggio, in ben nove città italiane: Roma, Milano, Teramo, Foggia, Bari, Trieste, Gorizia, Napoli e Vibo Valentia. Un unico coro, giovane, per dire “no” a tutte le mafie, in occasione del 25° anniversario delle stragi …

READ MORE →
ED CulturaED PSICOLOGIA

La scuola Pascoli “tutto esaurito” a Teatro con “Solo …per amore”

di Marina Cozzo – Tutto esaurito, per lo spettacolo teatrale “Solo… per amore”, in scena venerdì sera, 19 maggio, al Teatro Europa. Si è trattato di una rivisitazione e reinterpretazione della più nota Carmen di Bizet, sotto la magistrale regia di Maria Paola Peditzi e messa in scena dagli Alunni …

READ MORE →
ED Abitare l'Agro PontinoED Cultura

“Città della cultura 2017, dalla Regione l’iniziativa per valorizzare il patrimonio culturale e storico del Comuni”

Di seguito il comunicato integrale del Consigliere regionale Enrico Forte “I Comuni della provincia di Latina hanno l’opportunità di candidarsi al titolo di ‘Città della Cultura 2017’, il progetto messo in campo dalla Regione Lazio sulla scorta di analoghe iniziative dell’Unione Europea che punta a valorizzare le peculiarità culturali e …

READ MORE →
ED Cultura

Graphiste: la collettiva dedicata all’illustrazione al femminile fa tappa a Latina

di Redazione – Seconda tappa nella stagione 2017-18 della collettiva dedicata all’illustrazione al femminile: Graphiste, progetto a cura di Rossana Calbi e Alessia Defilippi. Graphiste torna nel Lazio, dopo la presentazione del progetto espositivo presso la galleria romana Sacripante, la mostra ha avanzato nel suo percorso nei festival di illustrazione …

READ MORE →
ED AttualitàED Cultura

L’ironia di Botero e la dilatazione delle sue forme

Di Luisa Belardinelli – “Credo che l’arte debba dare all’uomo momenti di felicità, un rifugio di esistenza straordinaria, parallela a quella quotidiana. Invece gli artisti oggi preferiscono lo shock e credono che basti provocare scandalo. La povertà dell’arte contemporanea è terribile, ma nessuno ha il coraggio di dire che il …

READ MORE →