Un amore distante. Una quotidianità negata, ma la lontananza è davvero come il vento?
di Federica Nitti – La sfida più grande che una coppia si trova ad affrontare è da sempre quella della lontananza. Fin dai tempi delle nostre nonne, delle nostre mamme ci si trovava davanti a scelte obbligate dettate da motivi di lavoro o spesso dall’incarico militare obbligatorio. Così quasi tutte …
Persepolis: il fondamentalismo islamico e una bambina rivoluzionaria
Film d’animazione del 2007, basato sulla graphic novel autobiografica che porta lo stesso nome, candidato all’oscar e vincitore del premio della giuria al festival di Cannes di quell’anno, Persepolis è il delicato racconto dell’Iran durante gli anni della rivoluzione, e di come il regime entra nella vita di una bambina …
Mi vuoi sposare? No, grazie!
In calo i matrimoni religiosi. Chi ha però coraggio di raggiungere questo traguardo, lo fa in regime di separazione di beni. di Luisa Belardinelli – L’altare e l’abito bianco ormai sembrano sempre più lontani… Il gioco delle coppie è ormai cambiato: aumentano le tutele legali e i matrimoni civili. Questo …
Diario di una casalinga (quasi) disperata.
di Elisabetta Calandrini – L’orologio segna le otto del mattino ed io sono già in piedi da due ore. Ho preparato i bambini per la scuola e li ho accompagnati a prendere l’autobus. Fuori dalla mia finestra il sole accarezza gli alberi e le foglie, si sentono cinguettare gli uccellini …
Crisi di mezz’età. Donne che scoppiano, ma forse solo per un po’.
“Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai in una selva oscura chè la diritta via era smarrita”. Così scriveva il sommo poeta Dante Alighieri nel primo canto dell’inferno nel 1300. Ciò mi spinge a pensare che anche 700 anni fa, il raggiungimento della mezza età (che Dante identifica nel …
Noi pendolari, analisi semiseria del ritorno alla quotidianità.
di Emanuela Federici – Vacanze Finite… Eh già! Ogni anno sembrano più corte e meno riposanti. L’unica nota di coerenza si intravede nel girovita, camuffato da maglie morbide e maglioni oversize giustificati dal freddo! Come ogni 7 gennaio che si rispetti, la sveglia all’alba riporta bruscamente alla vita frenetica di …
La musica italiana dice addio a Pino Daniele
di Elisabetta Calandrini – Il mondo della musica piange la morte di uno dei più grandi cantautori napoletani. Pino Daniele ci ha lasciati nella notte tra il 4 e il 5 Gennaio stroncato da un infarto. Il cantante viaggiava insieme alla compagna dalla Maremma verso Roma, dopo la rinuncia al …
Toponomastica femminile a Latina, tra rinvii e bocciature
di Marina Bassano – Non c’è forse tanto da meravigliarsi se in città non si presta attenzione alle esigenze delle pari opportunità, se a partire da decisioni che non sarebbero di per sé particolarmente problematiche nè dolenti per nessuno, si mostra un’indifferenza unita a una precisa volontà di non sostenere …
Un cuore rosso che si trasforma in revolver. Donne al bivio
Federica Nitti – marito, un fidanzato che si trasforma in un assassino. Una passione amorosa che si traduce in un lago di sangue. Non si tratta più di casi estremi, dettati dalla follia, ma di situazioni comuni che si ripetono. In Italia una donna su tre tra i 16 e …
In carcere per aver tentato di assistere a un incontro di volley: il caso Ghoncheh Ghavami
di Marina Bassano – Purtroppo di sport si può parlare anche senza toccare argomenti tecnici, tattici, agonistici. Si può e si deve parlare di altro se la presenza sugli spalti di un campo da gioco diventa un reato punito con la reclusione. E’ quello che sta succedendo a Ghoncheh Ghavami, …