
Autrici pontine. Appuntamento social domenica 18 aprile alle ore 15 con Alice Urciolo, candidata allo Strega con “Adorazione”, ed Enrico Forte.
A cura di Cora Craus – Alice Urciolo è la più giovane tra i dodici candidati allo Strega e partecipare all’incontro su fb, offrirà la possibilità di conoscerla meglio e di porre il focus anche su considerazioni antropologiche che avvolgono le città di fondazione, protagoniste indiscusse della nostra storia …

Riceviamo e pubblichiamo. Valeria Campagna: “La cittadinanza onoraria a Liliana Segre e Sami Modiano, un impegno per la Memoria e una risposta all’odio”
A cura di Cora Craus – Da oggi Latina ha due nuovi cittadini onorari: Liliana Segre e Sami Modiano. “Siamo felici e onorati di poterli considerare parte della nostra comunità – afferma Valeria Campagna, capogruppo di Latina Bene Comune – È un atto importante per ribadire l’importanza della …

“Vado e Vengo” il film d’esordio del regista pontino Fabrizio Nardocci con l’emozionante colonna sonora di Marco Lo Russo
A cura di Cora Craus – In un momento così difficile per tutto il mondo dello spettacolo siamo felice di segnalare il film d’esordio del giovane regista pontino Fabrizio Nardocci “Vado e Vengo” su soggetto di Maurizio Ponzi, che sarà trasmesso su Sky dal 26 marzo 2021.Il Maestro Marco …

La Giornata Mondiale dell’Acqua del Club per l’Unesco di Latina, video conferenza sulla pagina Facebook
A cura di Cora Craus – Il Club per l’Unesco di Latina celebra la 29ᵃ della Giornata Mondiale dell’Acqua, lunedì 22 Marzo, con una video conferenza sulla pagina Facebook del Club di Latina. L’ incontro volto a sensibilizzare le giovani generazioni sull’importanza dell’acqua è stato realizzato presso la …

“Uscimmo a riveder le stelle”. Una coinvolgente raccolta di racconti de Collettivo Creativo Latina
A cura di Cora Craus – Il Collettivo Creativo Latina, un gruppo di esordienti scrittori nato dall’unione di alcuni allievi dei corsi di scrittura creativa tenuti da Rossana Carturan ha realizzato, in omaggio a Dante Alighieri in occasione dell’anniversario dei 700 anni dalla sua morte: il “Dantedì”, una raccolta di diciassette …

“IL SENTIERO DI CIRCE”: AVVIATO IL PERCORSO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO CON IL LICEO ARTISTICO “BUONARROTI” DI LATINA
A cura di Cora Craus – Promuovere l’inestimabile patrimonio del Parco Nazionale del Circeo e dei suoi giovani talenti: è questo uno degli obiettivi del progetto “Il Sentiero di Circe: un viaggio emotivo alla riscoperta del Parco Nazionale del Circeo attraverso le arti visive”, nato nel 2020 in occasione della …

Autori pontini. Venerdì, 26 febbraio presentazione ‘social’ per il libro “Anticorpi” di Enrico Forte
A cura di Cora Craus – Diretta Facebook dal Museo della Terra Pontina Venerdì 26 febbraio alle ore 17.30 per la presentazione di “Anticorpi” il libro di Enrico Forte condurranno l’incontro i giornalisti Anna Scalfati e Michele Marangon interverrà l’illustratore della pubblicazione Peppe Valenza. Un saluto di benvenuto a cura …

La musica, l’arte, i giovani uniti contro il Covid. “Il colpevole sei tu”, la creatura musicale di Simone Bracciale su youtube
Di Cora Craus – Simone Bracciale rilancia la sua creatura musicale: “Il colpevole sei tu”, lo fa attraverso il suo canale youtube e su tutte le piattaforme social. La canzone è una personalissima forma di “flusso di coscienza”, un duro monologo interiore dove il cantautore si impone dei diktat. …

Autori pontini. “Come acqua di ruscello” di Antonio Sorabella
Di Cora Craus – “Come acqua di ruscello” di Antonio Sorabella è un memoir, un racconto di ricordi autobiografici pescati nella “memoria emotiva”: un autentica biografia del sentire interiore dell’autore; che con lievi punte d’ironia racconta di padri, figli, amici e l’amore incondizionato per il nonno. A questo svelamento …

Riceviamo e pubblichiamo. La nuova ala del Liceo Artistico di Latina sarà dedicata al prof. Claudio Cintoli
A cura di Cora Craus – Una sempre più stretta collaborazione tra Comune di Latina e liceo artistico statale Buonarroti è stata al centro della Commissione Cultura e Pubblica istruzione. Due i punti all’ordine del giorno: Il primo, la concessione di spazi di proprietà dell’ente comunale all’istituto scolastico, oggi a …