Presso il Circolo Cittadino “Sante Palumbo” presentata terza edizione del Concorso Internazionale di Fotografia Città di Latina

A cura di Cora Craus –
Presso il Circolo Cittadino “Sante Palumbo” è stata presentata con una conferenza stampa terza edizione del Concorso Internazionale di Fotografia Città di Latina, promossa da Latina Mater Ets, Fondazione Roma e Comune di Latina. Le Mostre della terza edizione del Concorso Internazionale di Fotografia Città di Latina si terranno dall’8 al 25 maggio 2025 e saranno nuovamente ospitate dal Museo Civico Duilio Cambellotti. “C’è un’energia speciale – con queste parole si è dato il via alla conferenza stampa – che attraversa la fotografia: quella dell’incontro tra sguardi, passioni, storie. La terza edizione del Concorso, evento che si conferma tra le realtà emergenti più interessanti nel panorama culturale italiano, è un invito a raccontare il presente attraverso l’obiettivo fotografico”. Grande successo per la Sessione speciale Francesco Mansutti cui sono pervenute oltre 1.800 foto tra fotografi e studenti. Anche quest’anno saranno organizzati Eventi collaterali per tutto il periodo della Mostra, con lo scopo di coinvolgere l’intera Comunità, dai più piccoli ai fotografi professionisti a chiunque desideri avvicinarsi a questa forma di arte.
Vediamo da vicino il calendario dei prossimi eventi:
GIOVEDÌ 8 MAGGIO ORE 18.00: Inaugurazione della Mostra dei finalisti della terza edizione del Concorso Internazionale di Fotografia Città di Latina: Sessione Fotografi e Sessione speciale Francesco Mansutti. Inaugurazione della Mostra fotografica “Gianni Berengo Gardin. Fotografo”, a cura di Alessandra Mauro e Suleima Autore.
VENERDÌ 9 MAGGIO ORE 18.30: Incontro con l’autore “Latina fotogenica” di Gurpreet Singh.
SABATO 10 MAGGIO: Workshop “La magia della camera oscura” di Foto Club Latina (tre sessioni di un’ora ciascuna, DALLE ORE 10.00 ALLE 12.00); Inaugurazione della Mostra “iRenaissance” di Alessio Pistilli, a cura di Antonia Lo Rillo e Alessio Pistilli, in collaborazione con la Consulta Provinciale degli Studenti di Latina (ORE 18.00) Incontro “Oliviero Toscani. Storia di un sovversivo” con Nicolas Ballario (ORE 21.00).
DOMENICA 11 MAGGIO: Laboratorio per bambini dagli 8 anni “Colpo d’occhio” con Alessia Tagliaventi (ORE 17.00). Incontro con l’autore “L’isola di tufo” di Matteo Del Vecchio (ORE 18.30).
GIOVEDÌ 15 MAGGIO ORE 16.00: Workshop “The Psychology of the Portrait” con Chris Knight.
VENERDÌ 16 MAGGIO ORE 17.00: Presentazione della Mostra “Gianni Berengo Gardin. Fotografo”, a cura di Alessandra Mauro e Suleima Autore. Cerimonia di premiazione Sessione Fotografi con Fabio Bucciarelli, Chris Knight, Lucia Spagnuolo e Massimiliano Tonelli.
SABATO 17 MAGGIO: Coro della Diaphorá e Cerimonia di premiazione Sessione speciale Francesco Mansutti (ORE 17.00). Lectio magistralis con Fabio Bucciarelli (ORE 19.00).
DOMENICA 18 MAGGIO: Uscita fotografica “L’invisibile tra luci e ombre” con Factory10 (DALLE ORE 9.30 ALLE 13.00). Laboratorio in lingua inglese per bambini dai 5 anni “Feel the Energy!” con Bravo Bravissimo English Centre (ORE 17.00). Incontro “Il tempo è seduto in giardino. Il quartiere Nicolosi a Latina” a cura di Marianna Frattarelli, fotografie di Claudia Margaroli (ORE 18.30).
GIOVEDÌ 22 MAGGIO: Workshop “L’energia della luce nel ritratto d’autore” con Damiano Errico (DALLE ORE 9.30 ALLE 17.30 | SERMONETA, CASTELLO CAETANI). Incontro con l’autore “Tutti i mondi possibili” di Tonino Mirabella (ORE 18.30).
VENERDÌ 23, SABATO 24, DOMENICA 25 DALLE ORE 15.30 ALLE 19.00: Workshop “Fotografia creativa” con Franco Fontana.
SABATO 24 MAGGIO ORE 18.30: Incontro “50 anni di amicizia e passione a Latina” di Foto Club Latina.
Inoltre, saranno organizzate visite guidate alla Mostra, in particolare dedicate agli studenti delle scuole.