La storia dello sport latinense nel convegno Panathlon: “Storie di sport di vita di costume”

A cura di Cora Craus –
Anche il Panathlon tra i protagonisti del Latina Stori@Fest, rassegna culturale in programma dal 19 al 25 maggio, promossa e organizzata dal Comune di Latina, con il Patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Lazio e della Provincia di Latina
Il Panathlon di Latina, presieduto da Umberto Martone, propone un talk show al Teatro D’Annunzio alle ore 10.00 del 22 maggio dal titolo “Storie di sport di vita di costume”.
Un viaggio nel tempo, che, partendo dall’iniziale centro rurale di fondazione ci condurrà dagli anni 30 fino alle Olimpiadi Roma del 1960, per poi dare uno sguardo alla città del boom economico e, attraversando gli anni ’90, entrare nel nuovo millennio, gettando uno sguardo sulle mete future. Il racconto di 93 anni di storia della città, vista attraverso lo sport, tra discese ardite e superbe risalite, in un viaggio vorticoso che si ripromette di stupire ed emozionare i presenti.
Il programma prevede conferenze, presentazioni di libri, spettacoli musicali, visite guidate, film, mostre, con l’obiettivo di iniziare un viaggio che porterà Latina verso il suo Centenario nel 2032.
Cos’è il Panathlon?
Il Panathlon è un Movimento Internazionale che promuove e difende i valori dello sport, riconosciuto ufficialmente dal CIO – Comitato Olimpico Internazionale. Un’associazione culturale che, oltre, a proporre di approfondire, promuovere e difendere i valori dello sport come strumento di formazione ed elevazione della persona, il Panathlon si impegna a promuovere il valore educativo e sociale dello sport, enfatizzando il fair play, la solidarietà e la responsabilità.