ED Abitare l'Agro PontinoED AttualitàED CulturaED in prima

2ª edizione di OPEN CULTURA in collaborazione con CNR_IFN e MAD Museo d’arte diffusa.

A cura di Cora Craus –

Con il motto “Unisciti a noi per rendere l’invisibile, visibile. Perché anche la scienza ha bisogno di essere raccontata con l’immaginazione.” Martedì 23 settembre 2025, con ingresso libero, alle ore 18:00 presso OpenHub, Via Tiberio 32 a Latina presentazione della call QUANTUM ART “Un viaggio creativo tra arte e meccanica quantistica” con Seminari divulgativi a cura del Dott. Fabio Chiarello (CNR-IFN). Non è richiesta alcuna preparazione scientifica: i seminari sono pensati per offrire stimoli accessibili e suggestivi a chi lavora con l’immaginazione e la sensibilità artistica. Vediamo da vicino l’iniziativa: In occasione del 2025 – Anno Mondiale delle Scienze e Tecnologie Quantistiche, OpenHub Lazio in collaborazione con il CNR e il museo MADXI lancia Quantum Art: la materia dell’ispirazione, una call for artists rivolta ad artiste e artisti di ogni disciplina. Il progetto si propone come un ponte tra scienza e arte, offrendo un percorso formativo e creativo che culminerà in una mostra collettiva curata da Fabio D’Achille.

“Nel mondo si legge sulla locandina –  degli atomi e delle particelle, le regole cambiano: una particella può trovarsi in più luoghi contemporaneamente, attraversare barriere, “collassare” quando osservata, restare legata a un’altra anche a grande distanza. Questi fenomeni straordinari hanno dato vita a una delle avventure scientifiche più affascinanti del nostro tempo: la meccanica quantistica.

Oltre alle applicazioni pratiche – dai LED ai laser, dall’informatica ai computer quantistici – la meccanica quantistica ci invita a pensare la realtà in modo nuovo, sorprendente e ricco di possibilità.

Questo contest è un invito per artisti e creativi a esplorare l’universo quantistico con la propria sensibilità, trasformando paradossi e meraviglie della fisica in forme, colori e materia, offrendo al pubblico uno sguardo originale e affascinante sul mondo.

Per partecipare non servono conoscenze scientifiche particolari: basta la voglia di mettersi in gioco e di dare forma alla propria creatività”.

Quali sono gli obiettivi di questa prestigiosa iniziativa?

Stimolare la riflessione artistica sui concetti chiave della meccanica quantistica (entanglement, sovrapposizione, dualità onda-particella, probabilità, vuoto quantistico, ecc.). Creare un dialogo attivo tra arte e scienza attraverso seminari divulgativi a cura del fisico e divulgatore Fabio Chiarello (CNR-IFN). Valorizzare il linguaggio artistico come strumento di esplorazione, reinterpretazione e narrazione del sapere scientifico. Promuovere la nascita di una sezione dedicata all’arte quantistica all’interno del museo MADXI di Latina Scalo.

Chi sono i destinatari dell’evento?

La call è rivolta a artiste e artisti di ogni disciplina, operanti nei seguenti ambiti (a titolo esemplificativo e non esaustivo): arti visive; Installazioni; musica e sound art; poesia; performance; videoarte. “Sono –  sottolineano gli organizzatori – benvenute candidature sia individuali che collettive”.  

La partecipazione è gratuita e avviene esprimendo il proprio interesse durante l’incontro pubblico di lancio, oppure scrivendo ai seguenti contatti: latina@openhublazio.it   fabio.chiarello@cnr.it

Ecco il calendario completo degli eventi:

Evento di presentazione pubblica della call

Martedì 23 settembre 2025, ore 18:00 – OpenHub, Via Tiberio 32, Latina

Seminari divulgativi a cura del Dott. Fabio Chiarello (CNR-IFN) 

Lunedì 29 settembre e lunedì 6 ottobre 2025

Deadline per la presentazione delle opere

8 dicembre 2025

Mostra finale presso il museo MADXI di Latina Scalo

22 dicembre 2025

A cura di Fabio D’Achille

Esposizione e valorizzazione delle opere

Le opere selezionate saranno esposte nella mostra conclusiva presso il MADXI di Latina Scalo, con l’obiettivo di avviare un circuito dedicato all’arte quantistica. È prevista la possibilità di ulteriori presentazioni in contesti scientifici, culturali e divulgativi sul territorio nazionale.

Previous post

MEETING ONCOLOGICI TERRITORIALI. TUMORI DELLA MAMMELLA. STATO DELL’ARTE. PALAZZO COMUNALE DI FORMIA

Next post

Latina. Con l’evento “Jazziamoci” prosegue la stagione musicale 2025/26 del Conservatorio “O. Respighi”

Cora Craus

Cora Craus

Giornalista