ED Abitare l'Agro Pontino

DONAZIONE AL DONO SVIZZERO DI FORMIA. SOLIDARIETA’ E SANITA



La “Sfilata Capricciosa” tenutasi il 7 giugno presso il teatro romano di Minturno, organizzazata dalla Associazione “Le Capricciose”, presieduta da Antonella Macaro, grazie alla straordinaria partecipazione di un pubblico numerosissimo e generosissimo è riuscita a raccoglere i fondi per acquistare ben tre letti elettrici destinati al reparto di Oncologia dell’Ospedale Dono Svizzero di Formia. Un risultato inaspettato e straordinario e per questo vogliamo ringraziare tutte le numerose Associazioni del nostro territorio che si sono unite in questa missione. Una serata ricca di pathos, frutto dell’amore, della fiducia e del sostegno di tutte le persone di buona volontà che quotidianamente sono al nostro fianco nella lotta contro il tumore al seno. Vogliamo ringraziare il Sindaco Gerardo Stefanelli, politico illuminato che non ci ha fatto mai mancare il suo sostegno. Il Dott. Luigi Rossi e il prof. Fabio Ricci con i quali collaboriamo con eccellenti risultati da anni e che hanno inserito la nostra Associazione nel board decisionale della Breast Unit. Consentiteci da parte di tutte noi Associazioni un ringraziamento speciale alla Direttrice Generale Dott.ssa Sabrina Cenciarelli, non solo per le sue capacità professionali, ma principalmente per le sue palesi ed indiscusse qualità umane. Una Direttrice, una “Donna” da sempre vicina al mondo del Volontariato. Ci costa in prima persona il suo impegno per i pazienti fragili e per donne colpite dal tumore al seno. Ogni volta che abbiamo avuto un “bisogno” non si mai negata o sottratta ad un suo diretto coinvolgimento. Tutte le Presidenti delle Associazioni operanti sul territorio della nostra provincia lo possono testimoniare. Siamo onorate ed orgogliose di avere ai vertici della nostra Azienda sanitaria una Donne come lei. Una serata unica di fratellanza e solidarietà. Una bella pagina che resterà scolpita nella memoria di tutti i partecipanti.

Previous post

LA RADIOLOGIA A PONZA. ESEMPIO CONCRETO DI UNA SANITA’ TERRITORIALE DI VICINAZA

Next post

“Palude”. Latina legge Pennacchi, per il secondo anno

Alga Madia

Alga Madia

Direttore responsabile