ED Abitare l'Agro PontinoED AttualitàED Musica

Al Respighi, con il Maestro Enrico Camerini, l’8° concerto del Ciclo Beethoven

Il pianista Enrico Camerini

A cura di Cora Craus –

Venerdì 31 ottobre alle ore 18, nell’Auditorium Roffredo Caetani del Conservatorio di musica “O.Respighi” di Latina in via Ezio 32, 8° concerto del Ciclo Beethoven, sulle 32 Sonate di Beethoven. Al pianoforte, Enrico Camerini.

Com’ è nella tradizione del più importante polo musicale della provincia l’ingresso al concerto è libero fino ad esaurimento posti.

Anche in occasione di questo evento, il Conservatorio, sotto la direzione del Maestro Cristiano Becherucci, si conferma luogo di espressione artistica multidisciplinare, grazie al prezioso contributo del MAD – Museo d’Arte Diffusa, ideato e diretto da Fabio D’Achille.

Durante il concerto verranno eseguite: Sonata n. 27 op. 90 in Mi minore; Sonata n. 26 op. 81a in Mi bemolle Maggiore “Les Adieux”; Sonata n. 28 op. 101 in La Maggiore.

 Chi è il pianista Enrico Camerini che organizza dal 2001 la Stagione Concertistica “PerPianoSolo” a Roma?

Enrico Camerini ha compiuto gli studi musicali al Conservatorio di S. Cecilia dove si è diplomato con lode nel 1984. Ha avuto il privilegio di studiare con illustri Maestri quali: Sergio Perticaroli, Maria Tipo, Aldo Ciccolini, Paul Badura-Skoda e Kazimierz Morski. Dopo le prime vittorie nei Concorsi Nazionali si è imposto nelle competizioni Internazionali iniziando una carriera concertistica che lo ha portato in Francia, Spagna, Austria, Florida, Messico.

 In Italia è stato ospite dell’Università Bocconi di Milano, del Teatro Ghione di Roma, del Teatro Metastasio di Prato, del Festival dei Due Mondi di Spoleto e di molte altre Associazioni concertistiche.

 È stato spesso ospite di trasmissioni radiofoniche della RAI ed ha inciso per Radio France Musique e Radio Vaticana.

È titolare di Cattedra di Pianoforte presso il Conservatorio “O. Respighi” di Latina e tiene diversi Corsi di Perfezionamento.

Negli ultimi anni ha eseguito in diverse occasioni il ciclo completo delle Sonate di L. van Beethoven, cicli di concerti monografici sui più grandi compositori e cicli dedicati alla musica da camera.

 Il suo repertorio solistico è particolarmente esteso ed abbraccia la grande letteratura pianistica da Bach a Schönberg. In ambito cameristico, dopo aver frequentato i Corsi di Perfezionamento di Maureen Jones a Fiesole, ha approfondito il repertorio di duo con violino, di trio ed anche quello liederistico tedesco e francese.

Organizza dal 2001 la Stagione Concertistica” PerPianoSolo” a Roma.

Ha inciso, ultimamente, un CD con musiche di Chopin e Brahms.

Previous post

Il Rotary Club Latina ricevuto dal Prefetto Ciaramella

Next post

This is the most recent story.

Cora Craus

Cora Craus

Giornalista