ED Abitare l'Agro PontinoED AttualitàED CulturaED in primaED Musica

Curato da Riccardo Di Prospero il seminario “Presi da incanto”: la cultura musicale dei Greci nei Poemi omerici

A cura di Cora Craus –

Curato da Riccardo Di Prospero, docente presso l’Università di Roma Tre e studioso di antropologia musicale e tragedia greca, il Conservatorio di musica “Ottorino Respighi” di Latina, con la direzione artistica del M° Cristiano Becherucci, ospiterà, giovedì 15 maggio alle ore 15, presso la Biblioteca di Via Ezio 32, il seminario “Presi da incanto”, un approfondimento sulla cultura musicale dell’antica Grecia e la sua rappresentazione nei Poemi omerici.

“Attraverso un’analisi delle – si legge in una nota del Conservatorio –  fonti letterarie e archeologiche, il seminario esplorerà il ruolo della musica nella società greca antica, soffermandosi sulle sue implicazioni filosofiche e culturali. Di Prospero, esperto di musica antica e delle sue connessioni con la tragedia greca, analizzerà il ruolo della musica come elemento fondamentale nella costruzione dell’identità culturale ellenica”.

Come tutti gli appuntamenti del Conservatorio, anche questo seminario sarà arricchito da installazioni e mostre curate da MAD – Museo d’Arte Diffusa, un progetto ideato e diretto da Fabio D’Achille. MAD, con il suo approccio innovativo, trasforma spazi urbani e culturali in veri e propri luoghi di esposizione, creando un dialogo continuo tra musica, arti visive e territorio.

Previous post

La giornalista pontina Rosalba Grassi presenta a Rebibbia il libro di Maria Teresa Caccavale e Suor Rita Del Grosso “PASSO DOPO PASSO”

Next post

Grande successo del convegno “La Fibromialgia – Malattia Invisibile”

Cora Craus

Cora Craus

Giornalista