Presso il Circolo Cittadino premiazione del contest artistico “DISEGNARE UNA CURA 2025”

A cura di Cora Craus –
Si conclude sabato sera alle 18:30 il contest artistico, curato da Fabio D’Achille per Mad, “DISEGNARE UNA CURA 2025” sulla patologia dell’IDROCEFALO NORMOTESO. Il concorso ha visto la partecipazione di quasi 80 autori e autrici con opere provenienti dal territorio pontino ma anche da diverse parti d’Italia e d’Europa.
Tra i partecipanti artisti emergenti e maestri che insieme hanno voluto rappresentare come con un linguaggio artistico contemporaneo si può uscire dall’oblio di una malattia, attraverso appunto diagnosi, ricerca e cura.
I linguaggi artistici individuati sono quelli del disegno, della pittura, della scultura, della fotografia, dell’installazione e della composizione.
Sabato sera al Circolo Cittadino “Sante Palumbo” si avvicenderanno informazione, arte, convivialità e musica jazz.
Il programma prevede la presentazione scientifica della patologia dell’Idrocefalo Normoteso alle 18:30 con l’intervento del neurochirurgo Prof. Gianpaolo Petrella (Presidente dell’Associazione Neuro Vita) a cui seguirà la premiazione del concorso da parte del presidente della giuria Fabio D’Achille (direttore artistico di MAD) che comunicherà i tre vincitori del contest affidando il montepremi di 1.800 euro ai tre finalisti selezionati dalla giuria.
Ricordiamo che della giuria del contest fanno parte il direttore sanitario (ASL LT) Dr. Sergio Parrocchia, la direttrice del Museo Cambellotti di Latina Dott.ssa Antonia Lo Rillo, la storica dell’arte Francesca Piovan, l’ammiraglio Massimo Porcelli, lo scrittore Emilio Andreoli e per la sezione internazionale la bulgara Ivana Kostadinova direttrice del Premio Mondiale per giovanissimi artisti della Little Zograff Foundation di Sofia.
I giurati hanno inviato in questa settimana le loro schede nelle quali hanno selezionato – con un punteggio – le migliori dieci opere del contest.
“Le opere esposte in ospedale, – si legge in una nota degli organizzatori – grazie alla collaborazione della Asl di Latina al CUP, alla Palazzina Direzionale e ai Poliambulatori specialistici dell’ospedale Goretti resteranno esposte al pubblico fino al 12 giugno. Una selezione di venticinque opere sarà presente lunedì 26 maggio anche a Palazzo Merulana a Roma all’asta di beneficenza per la raccolta fondi a favore dell’Associazione Neuro Vita che insieme a Mad Museo d’Arte Diffusa si è fatta carico dell’organizzazione di un evento itinerante che si sposterà insieme al congresso nazionale romano, a metà giugno a Sperlonga e fine luglio a Sabaudia in una formula artistico divulgativa con mostra e convegno di presentazione. Un sentito ringraziamento va anche all’artista Cristina Bertolissio che ha collaborato attivamente al progetto coordinando magistralmente ogni dettaglio e relazione con i partecipanti al contest e coocurando l’esposizione d’arte contemporanea”.
Al termine della premiazione, una degustazione libera di vini offerti dalla Cantina Villa Gianna, aprirà la serata alla musica dal vivo con il concerto jazz del trio 52ndJazz Bencivenga/Borrelli/Raponi che presenteranno KIND OF BEATLES, una raccolta di musiche del gruppo inglese in sonorità jazz contemporanea. L’evento è gratuito ed è stato possibile grazie ai numerosi sponsor che hanno sostenuto generosamente l’iniziativa