La X edizione della rassegna LIEVITO presenta il concerto “Roma com’era. Storie d’amore e de cortello” con Lavinia Di Gisi e Gianluca Masaracchio

A cura di Cora Craus –
Mercoledì, 30 aprile alle ore 19, ad ingresso libero, presso la sala Caminetto di Palazzo M la sezione Lievito Acustica rende omaggio a una delle voci più amate della tradizione romana: Gabriella Ferri, con il concerto: “Roma com’era. Storie d’amore e de cortello” che vedrà protagonisti Lavinia Di Gisi, voce e Gianluca Masaracchio, chitarra.
La voce maestosa, avvolgente di Lavinia trasporterà il pubblico in un grande, nostalgico viaggio attraverso le più famose e amate canzoni di Gabriella Ferri, una cantante che ha accompagnato il cambiamento sociale italiano dagli anni Sessanta fino alla sua scomparsa.
Chi sono gli artisti Lavinia Di Gisi e Gianluca Masaracchio protagonisti del concerto?
Lavinia Di Gisi, voce di grande estensione nella sua pluriennale esperienza nel mondo della musica e del teatro si è cimentata con professionalità e preparazione in un vastissimo repertorio italiano e internazionale e in moltissimi generi tra i suoi preferiti rimangono il genere r&b e new orleans.
La critica le ha riconosciuto, oltre la straordinaria voce, un’ottima presenza scenica e tenuta del palco. Tra i “mostri sacri” della grande musica, Lavinia Di Gisi, ama Aretha Franklin e Amy Whinehouse.
Gianluca Masaracchio, ha studiato al conservatorio di Latina “Ottorino Respighi”. Docente con cattedra di chitarra presso le scuole medie. Ha iniziato con il jazzista Orazio Di Pietro e Massimo Gasbarroni. Ha perfezionato il suo stile di interpretazione e arrangiamenti passando dalla classica solista – vincendo dei concorsi – alla musica da camera, pop e popolare. Ha suonato in progetti di tributo a Battisti, in gruppi napoletani, si è cimentato in classici sudamericani e spagnoli e anche nel fado portoghese.