ED Abitare l'Agro PontinoED AttualitàED CulturaED LibriED MusicaED Poesie

La Rassegna Altre Storie – Racconti Contemporanei presenta: “Radici nella testa, foglie nelle mani”

L’artista Minaper

A cura di Cora Craus –

Venerdì 24 ottobre alle ore 18,00, in occasione dell’ultimo incontro di questo primo mese della Rassegna “Altre Storie, racconti contemporanei” curata dall’associazione Quartieri connessi, lo spazio gastronomico-culturale Oliocentrica, in viale Cesare Augusto, 40,ospiterà Minaper e Robin Corradini.

 Una cantautrice e un poeta in un dialogo tra canzoni, versi, artisti sul palco e pubblico, che si snoda attraverso due forme artistiche apparentemente simili nel ricreare un pensiero, ma che in realtà vengono da due filosofie un po’ diverse, forse cugine; certo è che per “nonna” hanno la musicalità. “Radici nella testa, foglie nelle mani,” un momento intimo, colloquiale e suggestivo, nel quale si coniugano canzone e poesia.

 Per info e prenotazioni: 339 6657069

Chi sono i protagonisti Minaper e Robin Corradini?

Minaper, attiva da anni sulla scena romana ha pubblicato con varie etichette discografiche: Minaper, Agosto. Titoli di coda, Esercizi e perplessità sono gliEP e i singoli con cui ha dato forma “stabile” a lavori proposti sempre dal vivo. Si è dedicata a varie collaborazioni, in particolare al progetto strumentale “GIUMA”, e cantando in Illumina, singolo d’esordio del cantautore brasiliano Nevilton. I suoi brani sono minimali e intimi, spontanei e concreti, senza sovrastrutture di produzione ed espressione, specchio di un approccio giocoso alla creazione musicale, per trarre felicità e appagamento nella maniera più genuina dall’urgenza espressiva stessa. Del 2024 è l’incontro con Robin Corradini, con il quale la sua ricerca artistica si allarga alla performance di musica e poesia.

Robin Corradini vive a Latina, dove affianca al suo lavoro nel mondo del giardinaggio e dell’agricoltura quello legato alla scrittura, all’editoria, agli eventi culturali. Ha pubblicato Sulla mappa, la X (Delta 3 Edizioni, 2022) e Disconoscere lo zenit e il nadir (Edizioni Botteghe Invisibili, 2024).

Previous post

Inaugurata la mostra: Premio COMEL Vanna Migliorin Arte Contemporanea 2025 XII edizione - Alluminio, la forza silenziosa

Next post

Latina. Al Centro Socio-Culturale Anziani V. Veneto conferenza: “Dalla ricerca alla farmacia: il viaggio dei farmaci dall'ideazione al paziente”

Cora Craus

Cora Craus

Giornalista