ED Abitare l'Agro PontinoED AttualitàED CulturaED Libri

La Rassegna “Altre Storie, racconti contemporanei” presenta il libro: “Guarire dal capitalismo” di Davide Etzi

A cura di Cora Craus –

Venerdì 14 novembre alle 18.30 presso lo Spazio eventi del MUG Museo Giannini, in via Oberdan 13/A a Latina nell’ambito della Rassegna “Altre Storie, racconti contemporanei” presenta il libro: “Guarire dal capitalismo” di Davide Etzi. Dialogherà con l’autore Robin Corradini che, per la casa editrice Edizioni Botteghe Invisibili, ha curato la pubblicazione del volume.

“Altre Storie, racconti contemporanei”, la rassegna organizzata dall’associazione Quartieri Connessi, torna e apre il calendario di incontri per il mese di novembre con un appuntamento importante, la prima presentazione a Latina del libro di Davide Etzi, “Guarire dal capitalismo. Proteggere autodeterminazione e salute mentale disimparando l’illusione neoliberista”, pubblicato nella collana Divulgazione/Saggistica da Edizioni Botteghe Invisibili.

“Perché – si legge in una nota –  Guarire dal capitalismo? Perché il capitalismo è una malattia dell’anima e anche del corpo. Sono malattie il neocapitalismo e il neoliberismo che, almeno a partire dagli anni Ottanta del secolo scorso, ci hanno contagiati e fatti ammalare. La ricerca di status, ricchezza fine a sé stessa, ansia, depressione, disgregazione sociale sono tra i mali della contemporaneità, brutture e storture imperniate attorno a una cosa, il denaro, sempre più bene nelle mani di pochi e ossessione nella testa di tanti. A raccontarci come il capitalismo contemporaneo possa essere compreso e affrontato e come possiamo noi trovare nuovi modi per stare bene con il nostro lavoro, il nostro denaro e la nostra comunità sarà lo stesso autore”.

Chi è Davide Etzi autore del libro: “Guarire dal capitalismo”?

 Davide Etzi, psicologo, psicoterapeuta ed economista comportamentale che da anni si muove fra le scienze della mente e l’analisi dei sistemi socioeconomici.

Osservatore attento del comportamento sociale, del modello di mondo del singolo e del sistema socio-economico dove l’individuo agisce, si forma, lavora, vive e crea risultati, i settori specifici di studio e di lavoro di Etzi sono il coaching, la psicologia evoluzionista, la psicoterapia e la psicoeconomia.

Davide Etzi è molto attivo anche come divulgatore sui social, dove, grazie a uno stile  comunicativo diretto, orientato a una critica affilata ma sempre sensibile, capace di sdrammatizzare e offrire soluzioni alla portata di tutti. Con precisione chirurgica, decostruisce mode, frasi fatte e miti aziendali e al contempo propone strumenti concreti per navigare il presente in un modo più consapevole e umano.

Previous post

Autori pontini. “Gli Occhi e La Rosa” di Simone Di Matteo: un viaggio alla (ri)scoperta dell’amore e di se stessi

Next post

This is the most recent story.

Cora Craus

Cora Craus

Giornalista