Conservatorio di Latina: Giornata evento ad ingresso libero: “La fisarmonica rivelata: Seminario e Concerto in omaggio a Salvatore Di Gesualdo”

A cura di Cora Craus –
Il prossimo mercoledì 16 ottobre, il Conservatorio di Latina “Ottorino Respighi” dedica un’intera giornata alla figura di Salvatore Di Gesualdo, uno dei grandi protagonisti della fisarmonica da concerto.
Un doppio appuntamento — seminario e concerto — per esplorare il suo pensiero musicale e la sua influenza sulla nuova generazione di interpreti. Relatrice: Patrizia Angeloni.
Il Seminario verterà su: “L’opera di Salvatore Di Gesualdo nella individuazione artistica della fisarmonica da concerto”. E si svolgerà presso la Biblioteca del Conservatorio, dalle ore 10 alle 16.
Il seminario, condotto da Patrizia Angeloni, offrirà un approfondimento teorico e storico sull’opera di Di Gesualdo, con particolare attenzione al suo ruolo nella valorizzazione della fisarmonica come strumento da concerto, in un percorso che intreccia ricerca musicologica e esperienza didattica.
Nel pomeriggio, presso l’Auditorium del Conservatorio Respighi, in via Ezio 32, il pubblico potrà assistere al concerto: “La fisarmonica rivelata – Omaggio a Salvatore Di Gesualdo”. La fisarmonica rivelata, un omaggio musicale che vedrà protagonisti gli interpreti della Scuola di Fisarmonica del Conservatorio di Latina, guidata da Patrizia Angeloni: Fabrizio Causio, Stefano Di Loreto, Lorenzo Finotti, Riccardo Pugliese, Umberto Turchi.
La voce narrante sarà affidata a Patrizia Angeloni, che accompagnerà l’esecuzione con testi tratti da scritti di Salvatore Di Gesualdo e propri contributi originali. Il repertorio spazierà dal Barocco al contemporaneo, includendo opere di Frescobaldi, Bach, Gubaidulina, Tiensuu, Magnante, Beltrami, Fancelli, e naturalmente Di Gesualdo, con le sue celebri Improvvisazioni e una Improvvisazione corale à la manière de SDG
Come abbiamo ricordato e com’è nella tradizione del più importante punto di riferimento della cultura musicale a Latina, diretto dal M° Cristiano Becherucci, gli eventi sono ad ingresso è libero fino a esaurimento posti. Tutti gli eventi del Conservatorio sono impreziositi da installazioni e mostre curate da Mad, Museo d’arte diffusa ideato e diretto da Fabio D’Achille.
Chi è il M° Patrizia Angeloni Allieva di Salvatore Di Gesualdo e presidente del Nuovo Centro Didattico Musicale Italiano?
Patrizia Angeloni è concertista e docente di fisarmonica presso il Conservatorio “Ottorino Respighi” di Latina. Allieva di Salvatore Di Gesualdo, ha proseguito la sua formazione con Hugo Noth e Joseph Macerollo, affiancando agli studi musicali una vasta ricerca in ambito didattico, musicologico e interdisciplinare. Ha collaborato con importanti istituzioni italiane ed europee, proponendo programmi che spaziano dal repertorio antico alla musica contemporanea. Autrice di saggi, trascrizioni e opere didattiche, è presidente del Nuovo Centro Didattico Musicale Italiano e co-fondatrice del EOLO Centro Ricerche per la Fisarmonica.