Per la Giornata Mondiale della salute mentale a Latina dibattito e corsa promosse da Agorà Salus
A cura di Cora Craus –
Due importanti eventi, programmati in concomitanza con la Giornata Mondiale della Salute Mentale del 10 ottobre, sono stati patrocinati da Regione Lazio, Provincia, Comune e ASL di Latina. Un dibattito con psichiatri, psicologi, psicoterapeuti e rappresentanti del terzo settore, insieme a una corsa solidale, per riflettere insieme sul presente e sul futuro della salute mentale. L’attenzione sarà rivolta ai giovani adulti e alle nuove fragilità emergenti.
Questi incontri rappresentano un’opportunità unica per approfondire il tema della salute mentale, valorizzando esperienze concrete e costruendo alleanze tra istituzioni, operatori sanitari e cittadini.
Agorà Salus si occupa di trattamento dei disturbi psichiatrici e problemi di tossicodipendenza, offrendo un percorso terapeutico individualizzato e riabilitazione sociale. La struttura, diretta dalla Dottoressa Laura Ciavoni, è situata in Via Mantova 5, Cisterna di Latina, e opera con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone affette da disturbi mentali.
Queste iniziative sono promosse da Agorà Salus, struttura residenziale psichiatrica socio-riabilitativa con sede a Latina, accreditata presso la Regione Lazio, che sta celebrando i suoi vent’anni di attività
Il primo dei due eventi si terrà venerdì 10 alle ore 18 presso il Circolo Cittadino di Latina a Piazza del Popolo. Saranno affrontati temi cruciali come: l’importanza dell’intervento precoce per prevenire la cronicità e ridurre i ricoveri ospedalieri; la collaborazione tra pubblico e privato accreditato come alleanza strategica per sostenere il sistema sanitario; la malattia invisibile e lo stigma, con spunti di riflessione su ciò che spesso sfugge allo sguardo esterno; storie di rinascita reale, raccontate dai terapeuti attraverso testimonianze e percorsi clinici che hanno cambiato destini.
Nel dettaglio il programma:
Il dibattito sarà aperto da Roberta Sottoriva, giornalista e moderatrice, e dai saluti istituzionali del Comune e della Provincia di Latina. Seguiranno gli interventi di: Silvia Baglioni (Fondatrice e Coordinatrice Generale di Agorà Salus), Laura Ciavoni (Psichiatra, Direttrice Sanitaria Agorà Salus), Anna Di Lelio (ASL di Latina) e Marco Nuti (Regione Lazio), Cristina Casillo (Psichiatra, Direttore sostituto UOC salute mentale distretti 1,2,3) e Andrea Stramaccioni (Psicologo Psicoterapeuta CSM Latina), Alessia Vernarelli (Psicologa Psicoterapeuta, Agorà Salus), Paola Marchetti (Psicologa, Presidente CONF.E.P.I. Sanità), Floriana Coletta (Psichiatra, SPDC ASL Latina), Oriana Volpicelli (Psicologa Psicoterapeuta, Criminologa), Valentina Sposato (Psicologa Psicoterapeuta, Agorà Salus), Marco Olivelli (Psicologo Psicoterapeuta, Agorà Salus).
Domenica 12 ottobre dalle ore 10, con partenza da Capoportiere (Piazzale Loffredo), si terrà la “Run for Mental Health”, guidata dal coach Cristian Falcone: una corsa e camminata solidale di 5 km in un tratto di strada chiuso al traffico e interamente pedonale, con l’obiettivo, spiega Silvia Baglioni, referente di Agorà Salus “di promuovere col sorriso la cultura della prevenzione e dell’inclusione, per ricordare che la salute mentale non è un tema riservato agli altri, ma una responsabilità collettiva e come tale ci chiama tutti a partecipare“.