Curiosità e grande attesa, torna la 52nd Jazz: otto appuntamenti tra musica e arte da ottobre a dicembre

A cura di Cora Craus –
Curiosità e grande attesa Il pubblico per la nuova stagione della 52nd Jazz, che torna a Latina, come di consueto, con una programmazione di altissimo livello. Dal 26 ottobre al 14 dicembre, ogni domenica alle ore 18.00, il Geena in via Custoza 2 sarà il luogo dove vivere emozioni musicali uniche. Con otto spettacoli di jazz nazionale e internazionale, la rassegna storica si conferma come uno degli appuntamenti culturali più significativi della città.
Quest’anno, la 52nd Jazz, nel filo della sua tradizione, rinnova la formula di unire musica e arte in un’esperienza culturale coinvolgente, proprio come nella passata stagione, quando ha saputo intrecciare jazz, arte e cultura in un percorso coerente e sorprendente. Il pubblico potrà godere di una varietà di talenti, dalle giovani promesse del jazz italiano ai musicisti internazionali di fama consolidata.
Un festival che non si rivolge soltanto agli appassionati del genere, ma a un pubblico più ampio, grazie al dialogo con l’arte contemporanea e al sodalizio con il MAD – Museo d’Arte Diffusa. Le mostre curate da Fabio D’Achille accompagneranno infatti il percorso musicale, creando un’esperienza culturale completa e sinestetica.
Il curatore Fabio D’Achille, evidenzia che “il dialogo tra jazz e arte contemporanea è una cifra distintiva di questo festival. La musica apre all’immaginazione e le immagini ampliano l’ascolto…Quest’anno con le mostre di Raffaella Caminiti e Alessandra Chicarella avremo due percorsi artistici intensi e suggestivi, che accompagneranno la stagione rendendola ancora più ricca e sfaccettata”.
La 52nd Jazz è sinonimo di qualità e innovazione, e la nuova stagione non farà eccezione. Non resta che prenotare i biglietti e essere presenti ogni domenica al Geena per non perdersi nemmeno un appuntamento con il grande jazz. Sarà un’autentica festa per gli appassionati di musica e arte.
Per l’edizione 2025 sarà possibile sottoscrivere un abbonamento all’intera rassegna: con un unico contributo di 75 euro gli spettatori avranno accesso a tutti e otto gli spettacoli in programma. Resta naturalmente confermata anche la formula tradizionale con contributo di 12 euro per ciascun singolo appuntamento.
Sul palco del Geena si alterneranno alcuni dei nomi più importanti della scena jazz: da Flavio Boltro a Javier Girotto, passando per Jacopo Ferrazza, Nicola Tariello e Giorgio Cuscito, Lorenzo Bellini, Francesco Bruno, Barend Middelhoff, Enrico Bracco e Dario Rogato. Un intreccio tra grandi maestri e nuovi talenti che conferma la vocazione del festival a raccontare tutte le sfumature del jazz contemporaneo.
“La 52nd Jazz è nata per portare a Latina una musica di livello internazionale e per offrire al pubblico occasioni d’incontro con artisti straordinari. Anche quest’anno manteniamo fede a questa promessa, con un programma che unisce qualità e passione”, afferma Erasmo Bencivenga.
Per Nicola Borrelli “il festival è diventato un punto di riferimento per la città e per il territorio. Il nostro obiettivo è continuare a far crescere questa comunità che si riconosce nel linguaggio universale del jazz”.
Giorgio Raponi sottolinea come “ogni edizione sia una sfida che richiede energie e dedizione, ma l’entusiasmo del pubblico ci ripaga. Siamo felici di riportare il jazz a Latina con otto domeniche che saranno indimenticabili”.
Per ulteriori informazioni:
3316025221