Donne e Arte. Germana Brizio: “Alle soglie di questo ‘Tempo fiorito’ dove il fiore diventa simbolo di resistenza”

Di Cora Craus –
La “Benacquista Art Collection”ospita nella sua sede di Latina in Via del Lido 106, ancora per questa settimana, la mostra “Il tempo fiorito” dell’artista tarantina Germana Brizio all’interno della rassegna d’arte contemporanea del Museo d’Arte Diffusa ideata e curata da Fabio D’Achille
“Quest’anno le mostre – si legge in una nota del curatore – si sviluppano sul tema “NATURALMENTE” e prima di ospitare la nuova esposizione di Silvia Rosa torniamo a sottolineare anche l’importanza di questa mostra che ha presenziato in filiale nei mesi estivi di luglio e agosto.”
La poliedrica artista originaria di Ginosa Marina è molto apprezzata nel capoluogo pontino, dove le sue mostre attirano numerosi fan e collezionisti di arte moderna. L’autrice così descrive tecnicamente il suo lavoro in mostra: “L’espressione artistica, con qualsiasi tecnica venga utilizzata, è un modo per trasmettere la visione dello sguardo sul mondo, filtrato dalla sensibilità ed esperienza personale; in questa esposizione sono concentrati i temi a me sempre cari, come la figura femminile e la natura. La Donna in quanto somma di valori che sopravvivono con l’umanità, e la Natura che si rivela nella bellezza di un fiore.
Nel tentativo di comunicare il mio modo di percepire le problematiche che da sempre affliggono il mondo femminile e la sempre più pressante ricerca di dialogo armonioso con la Natura, ho utilizzato tecniche (diverse), tentando di comunicare e cercando di raggiungere l’armonia, quella che troviamo in un fiore. Un fiore altro non è che un seme fecondo nel ciclo universale come la Donna lo è nel ciclo naturale. Sono sempre le piccole cose che legate armoniosamente assieme costituiscono le regole del Creato che l’uomo moderno, nella sua cecità, si ostina a violare. La mia ricerca artistica mi ha condotto alle soglie di questo tempo fiorito, dove il fiore diventa simbolo di resistenza”.
Chi è l’artista Germana Brizio che ha realizzato il ritratto di Papa Francesco per l’ordine religioso la Compagnia di Gesù, situato sulla facciata della prestigiosa Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola in Campo Marzio a Roma?
Germana Brizio è laureata in pittura all’Accademia di Belle Arti di Roma dopo aver conseguito il diploma del Liceo Artistico Statale di Lecce. Docente di Educazione Artistica e Disegno e Storia dell’Arte, dopo la specializzazione in restauro ha lavorato acquisendo una consistente esperienza su affreschi e pitture di interesse storico artistico protocollati presso la Soprintendenza dei Beni Storico Artistici Palazzo Venezia Roma. Nel contempo non ha mai tralasciato la sua matrice artistica realizzando una serie di incisioni ad acquaforte e puntasecca. La sua produzione artistica si è arricchita di contenuti ed esperienze che spaziano dalla pittura alla scultura, dalla poesia alle installazioni. Numerose sono le esposizioni personali e le partecipazioni a collettive. Noi vogliamo citarne qualcuna: Collettiva “Eterno Femminile” presso Officina della Memoria e della Immagine Fiuggi, Frosinone; Collettiva “Donne Libere Artiste” 8 marzo, Il Torcoliere, Olevano Romano, Roma. L’artista, inoltre, è presente nell’Enciclopedia di Arte Italiana Contemporanea (vol.IX) Casa Editrice La Ginestra 1979 e nell’annuario di Art Diary Italia dal 1991. Innumerevoli le recensioni su cataloghi ed editoria del settore.