ED Abitare l'Agro PontinoED AttualitàED CulturaED Musica

Borgo Bainsizza. Frank Onorati e “I giardini di marzo Lucio Battisti Tribute Band” in concerto.

Frank Onorati e Gianluca Masaracchio, fondatori della band

A cura di Cora Craus –

Domenica, 3 agosto alle ore 21,15, ci sarà l’attesissimo concerto del cantante Frank Onorati e “I giardini di marzo Lucio Battisti Tribute Band”, in occasione della festa patronale San Francesco d’Assisi presso Borgo Bainsizza. La festa, promossa dalla parrocchia del borgo, vuole essere un momento festosamente comunitario e di fratellanza, e la musica di per sé è un collante e una comunicazione universale.

“Sul palco – si legge in una nota –  ci saranno gli artisti: Frank Onorati, voce; Gianluca Masaracchio, chitarra classica; Tommy Brown, chitarra acustica; Raffaele Esposito, tastiere; Sara Frediani, basso; Mattia Sibilia, batteria; Luciano Bonanni, sax; Moira Chiariello, coro; Romina Sposi, coro; Alyssa Minniti, coro”.

Va da sé che il concerto sarà dedicato alle iconiche e indimenticabili canzoni di Lucio Battisti, tra le quali non manca mai “I giardini di Marzo”, di cui la band ha adottato il nome. Questa brillante realtà artistica pontina è stata fondata nel 2007 da Frank Onorati, da subito il frontman del gruppo, e dal M° Gianluca Masaracchio, chitarrista diplomatosi presso il Conservatorio di Latina.  E, la felice intuizione di riproporre, con uno stile proprio, le canzoni scritte dalla celebre coppia formata dal cantante Lucio Battisti e il paroliere Mogol, le cui canzoni hanno conquistato generazioni di giovani, si è rivelata di grande successo. I bravissimi Frank Onorati e Gianluca Masaracchio dovunque si esibiscano conquistano sempre nuovo pubblico.

Non possiamo non ricordare una chicca storica della band: nel primo anno della nascita ha avuto il privilegio di aprire il concerto della Formula 3, ospite al Teatro D’Annunzio di Latina. Nel corso degli anni, Frank Onorati e I Giardini di Marzo si sono arricchiti di collaborazioni artistiche con orchestre, cori polifonici e artisti tra i volti più noti o storici del panorama musicale italiano e non. Numerose le partecipazioni in trasmissioni televisive, teatri, anfiteatri, piazze ed eventi a carattere umanitario, come Greenpeace.

Chi sono Frank Onorati e Gianluca Masaracchio, i fondatori de “I Giardini di Marzo Tribute Band Lucio Battisti”?

 Frank Onorati, poliedrico artista di Latina ha mosso i suoi primi passi nel mondo del Musical con L’Antiteatro Spettacolo di Danilo De Paola interpretando personaggi di spicco e carismatici come la iena ne “Il Re Leone”, Gaston ne “La Bella e la Bestia”, George Berger in “Hair”, Billy Flynn in “Chicago”, il Duca di Beaufort in “Il Re Sole”, Clopin ne “il Gobbo di Notre Dame”.

Gianluca Masaracchio ha studiato al conservatorio di Latina “Ottorino Respighi”. Docente con cattedra di chitarra presso le scuole medie. Ha iniziato con il jazzista Orazio Di Pietro e Massimo Gasbarroni. Ha perfezionato il suo stile di interpretazione e arrangiamenti passando dalla classica solista – vincendo dei concorsi – alla musica da camera, pop e popolare. Ha suonato in progetti di tributo a Battisti, riscrivendo in nuovi stili le melodie del cantante, in gruppi napoletani, si è cimentato in classici sudamericani e spagnoli e anche nel fado portoghese.

 La festa patronale di San Francesco d’Assisi è un evento annuale, con un fitto calendario di appuntamenti, che si tiene a Borgo Bainsizza, con serate musicali, dimostrazioni ed esibizioni, giochi popolari e uno stand enogastronomico. Per informazioni il sito WWW.parrocchiaborgobainsizza. it

Previous post

Autori pontini. “Capo portiere l'aereo riemerso dal mare” di Angelo Silvestri e Dante Taddia

Next post

LA RADIOLOGIA A PONZA. ESEMPIO CONCRETO DI UNA SANITA’ TERRITORIALE DI VICINAZA

Cora Craus

Cora Craus

Giornalista