Sabaudia. Curata da Fabio D’Achille la mostra “Verso il Paesaggio” di Antonella Catini

A cura di Cora Craus –
“Verso il paesaggio” digital paintings, è il titolo della personale dell’artista romana Antonella Catini allestita all’Arena del Mare BBC Roma nella sala VIP di Ventidieci e del Comune di Sabaudia. La mostra sarà visitabile fino al 16 agosto.
“Undici pannelli digitali – si legge in una nota curatoriale – aprono una serie di visioni contemporanee che attraversano un paesaggio fisico ed artistico; pennellate composte da pixel che si oppongono alle vernici ed ai pennelli reali in un paesaggio cromatico e segnico. Antonella Catini lavora sul colore e la materia pittorica componendo forme e segni, attraverso un processo di sovrapposizioni e sconnessioni. Le tracce e le impronte lasciate sulla materia alludono ai percorsi e alle stratificazioni della psiche e si costituiscono come metafora di contenuti della contemporaneità. In molti suoi lavori la dimensione spaziale è spesso rarefatta, mentre domina il colore che diviene veicolo di intensa esperienza sensoriale”.
Una particolarità della mostra: l’autrice riversa digitalmente il suo viaggio immaginario che condivide con gli ospiti degli spettacoli e i partner dell’arena del mare estiva di Vincenzo Berti e Gianluca Bonanno.
Mad Museo d’Arte Diffusa insieme a Ventidieci, Comune di Sabaudia e MADXI museo contemporaneo hanno aperto l’esposizione con lo spettacolo di Enrico Brignano e continua nel weekend con gli spettacoli musicali di grandi artisti pop internazionali, i Blue e Anastasia.
Chi è l’artista romana Antonella Catini, le cui opere sono in mostra permanente presso spazi istituzionali?
Antonella Catini nasce a Pisa, ma vive e lavora a Roma. Artista, laureata in architettura, durante il suo percorso formativo ha costantemente coniugato gli interessi per lo spazio, la forma e la percezione visiva con la ricerca pittorica. L’iter artistico, fortemente caratterizzato da un’estrema libertà espressiva, ha dato luogo a serie differenti per tecnica e struttura.
Le opere più recenti affrontano la tematica del paesaggio urbano e della percezione del movimento e della velocità. Numerose le sperimentazioni con la scultura, la grafica e l’arte digitale. L’artista ha partecipato a innumerevoli mostre collettive in Italia e all’estero presso gallerie, fondazioni, musei.
Molte le personali, tra cui “Strati di senso”, “Solorosso”, “Impronte”, “Passaggi”, “Layers”, “Off Limit”, “The search for joy”, “Esplorazioni urbane”, “Tracce”, “Landscapes”, “Metropoli-tane”, “Periferiche presenze”, “Flussi, le forme dell’acqua”. Le sue opere sono in mostra permanente presso spazi istituzionali e sono state pubblicate su numerosi cataloghi e riviste del settore. Ha esposto in Italia e all’estero (Germania, Gran Bretagna, Turchia, Francia, Olanda, Spagna, Russia, Giappone, Cina e Bulgaria). Ha al suo attivo premi e cataloghi personali.