Secondo incontro al conservatorio Respighi del progetto “L’Eredità Musicale Russa” con il M° Valerij Voskobojnikov

A cura di Cora Craus –
Sabato, 10 maggio alle ore 16 presso l’Auditorium Roffredo Caetani di Via Ezio, 32 il secondo attesissimo incontro nell’ambito del ciclo di seminari – concerto su “L’eredità Musicale Russa”, promosso dal Conservatorio di Musica “Ottorino Respighi” di Latina.
Si assisterà all’esibizione di venti giovani talentuosi pianisti/e. Non si tratta di una semplice maratona pianistica ma, un momento, in cui il pubblico sarà guidato dal Maestro Valerij Voskobojnikov, figura senza eguali nel panorama musicale internazionale, attraverso le esecuzioni delle più significative opere della tradizione musicale russa, in un viaggio emozionante nella vita e le opere di grandi compositori, come Shostakovic, Prokofiev, Skrjabin, Rachmaninov. Un incontro diretto con il Maestro è testimonianza diretta dell’eredità musicale russa nel mondo.
Sul palcoscenico saliranno i pianisti: Giancarla Ardetti, Martina Arduini, Simone Bernacchia, Serena Bertolino, Alessandro Canini, Giovanni Cappuccini, Venanzio Maria Cardinale, Alisya Carotenuto, Davide Ciampichetti, Gabriele Ciarniello, Elena Cutrera, Artur Dawidczyk, Simone Di Biasio, Daniele Fontana, Lucrezia Forte, Leonardo Marino, Sofia Marocco, Gabriella Nanni Costa, Viola Negroni, Aurora Russo, Valerio Toma.
Il progetto, frutto della collaborazione tra numerose istituzioni, rappresenta la sinergia unica che si instaura quando si fondono cultura e formazione educative come oltre l’Associazione Musicale Ferruccio Busoni di Fondi, il Liceo Musicale “Alessandro Manzoni” di Latina, il Chris Cappell College di Anzio, la Farnesina e il Seraphicum di Roma, la Scuola Secondaria di Primo Grado “Alessandro Volta” di Latina e l’Accademia Musicale di Roma Capitale.
Un anticipo sui prossimi appuntamenti guidati dal M° Valerij Voskobojnikov: martedì 20 maggio, dalle 16:30 alle 19:30, presso l’Auditorium Roffredo Caetani di via Ezio 32, con una masterclass del Maestro Voskobojnikov con nove pianisti selezionati del Respighi; il 24 maggio alle 16, presso l’Atelier di Dario Aufiero a Fonte Nuova, dove sarà possibile ascoltare interpretazioni su pianoforti storici finemente restaurati. Infine, il 31 maggio, alle ore 18:00, alla Sala Casella di Roma, in collaborazione con l’Accademia Filarmonica Romana.